Assemblee sindacali, due pareri ARAN
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 19.2.2025. Assemblee sindacali, l’ARAN chiarisce le modalità di partecipazione del personale scolastico. I dipendenti della scuola possano partecipare a più di due…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 19.2.2025. Assemblee sindacali, l’ARAN chiarisce le modalità di partecipazione del personale scolastico. I dipendenti della scuola possano partecipare a più di due…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 19.1.2025. Numero assemblee in un mese, convocazione, durata, ctempi, ompiti del dirigente, organizzazione. Il CCNL 2019/ 2021 entrato in vigore nel gennaio del…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 26.6.2023. Sottoscritta l’ipotesi di contratto. Il 22 giugno 2023 è stata sottoscritta all’ARAN l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro di ripartizione delle…
dalla Gilda degli insegnanti, 10.3.2023. Dopo un incendio nell’istituto Galilei-Luxemburg, in un’intervista la coordinatrice provinciale Gilda aveva raccontato delle segnalazioni di pericolo inascoltate. Sanzionata con la censura per aver reso dichiarazioni pubbliche lesive…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.11.2021. Una nostra lettrice ci chiede se è lecito che un dirigente scolastico chieda ad un docente o ad un dipendente della scuola, per…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 22.6.2021. L’ARAN è recentemente intervenuta con un orientamento applicativo riguardante le assemblee sindacali a scuola. In particolare, ha espresso il proprio parere…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 23.4.2021. – Scuola. Orientamenti applicativi dell’ARAN n. 8 del 22.4.2021 – Ai sensi dell’art. 8 del CCNL Scuola del 29 novembre 2007, le assemblee…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 15.2.2021. Nessun obbligo per i docenti di presentarsi a scuola durante i mesi estivi. E’ quanto ha ribadito la Corte di Cassazione con…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.11.2020. La nota del Ministero dell’Istruzione. Come avevamo preannunciato, il Ministero ha pubblicato la nota operativa che fa seguito alla sottoscrizione del CCNI…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 10.11.2020. Come abbiamo riferito in un precedente articolo, la didattica a distanza, nella formula denominata Didattica Integrata Digitale, è stata normata e inserita nel…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 17.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Le regole generali sono queste, Covid o non…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 18.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Rsu: a cosa servono e perché sono…
di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 23.11.2019 – Quali sono i diritti dei lavoratori ? Dettagli – Le assemblee sindacali, rappresentano un diritto di tutti lavoratori che spesso non sono…
Orizzonte Scuola, 4.11.2019 – La partecipazione all’assemblea sindacale – nel limite delle ore stabilite dal contratto di categoria – è un diritto di tutti i lavoratori (art. 2 CCNQ /1998)….
Orizzonte Scuola, 23.10.2019 – Ogni anno scolastico si ripropongono numerosi quesiti e sono diversi gli interrogativi che i docenti si pongono in relazione alle assemblee sindacali: diritti, doveri , tetto…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina