Congedo paternità, quello che c’è da sapere
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 12.1.2022. L’INPS nella Circolare n° 1 del 3 gennaio 2022 al punto 3 detta le prime disposizioni in merito al congedo obbligatorio…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 12.1.2022. L’INPS nella Circolare n° 1 del 3 gennaio 2022 al punto 3 detta le prime disposizioni in merito al congedo obbligatorio…
Orizzonte Scuola, 21.12.2021. Obbligo vaccinale per il personale della scuola: introdotto dal DL 172/2021, attualmente all’esame del Parlamento per la trasformazione in Legge. Con nota del 17 dicembre 2021 il…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 3.12.2021. L’USR Veneto ha recentemente risposto con una faq a questa domanda: “Per una docente in maternità è prevista l’interdizione anticipata o…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 28.11.2021. Per ottenere l’interdizione per complicanze della gestazione, la così detta gravidanza a rischio, il personale della scuola può presentare al dirigente scolastico allegando la ricevuta rilasciata dall’ASL. Per…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 29.10.2021. La legge di bilancio del 2022, modificando l’articolo 354 della legge 232 del 2017, sancisce il diritto al congedo per i papà…
Orizzonte Scuola, 19.10.2021. L’annuncio della ministra Bonetti. Novità in arrivo per il congedo di paternità. L’annuncio arriva direttamente tramite il ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti. “Il governo si…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 9.10.2021. Le docenti e tutto il personale scolastico hanno la facoltà, in caso di gravidanza, di fruire di tutto il congedo obbligatorio di…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 9.5.2021. Le segreterie e i docenti sono spesso in difficoltà su come conteggiare i giorni di congedo parentale in caso di part time verticale. In particolare ci si…
Obiettivo scuola, 21.4.2021. Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e puerperio. A norma dell’art. 16 del D.lgs 26 marzo 2001,…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.3.2021. L’USR per il Veneto, con una faq del 12 marzo 2021, ha risposto alla seguente domanda: “Dopo 7 mesi dalla nascita…
Orizzonte Scuola, 10.1.2021. Anche l’insegnante supplente ha diritto alla maternità, ai permessi e all’astensione. La normativa sulla maternità si applica alla generalità delle lavoratrici dipendenti e quindi pure alle precarie….
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 31.11.2020. Con la Legge di Bilancio 2021 sale da 7 a 10 giorni il congedo parentale obbligatorio per i papà, e per chi…
Obiettivo scuola, 18.12.2020. Il congedo parentale e, analogamente anche il congedo per la malattia del bambino, possono essere fruiti: In modo continuativo, in questo caso verranno compresi anche i giorni…
di Maria Carmela Lapadula, La Tecnica della scuola, 23.11.2020. L’istituto del congedo parentale (ex astensione facoltativa) istituito dall’art. 32 del D. Lgs 151/2001 (Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di…
Obiettivo scuola, 19.11.2020. Il congedo parentale è un istituto disciplinato in generale dal Testo Unico n. 151/2001 per tutti i lavoratori dipendenti e, in particolare, dal CCNL 2007 per quanto riguarda il…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina