di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 13.9.2022. L’Accordo tra Repubblica Italiana e Santa Sede, sottoscritto il 18 febbraio 1984 e ratificato con legge 25 marzo 1985 n. 121, consente…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 9.9.2022. Organi collegiali, la scuola deve dotarsi di un apposito regolamento. Con l’avvio del nuovo anno scolastico ritorna il tema delle modalità di svolgimento…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.9.2022. Pillole di informazione per i primi collegi dei docenti. Alcune note per l’inizio dell’anno scolastico 2022-23 dalla Gilda degli insegnanti…
La Tecnica della scuola, 3.9.2022. Sta per iniziare il nuovo anno scolastico e compito di ogni Dirigente è quello di mettere in atto tutte le procedure per un’ottimale, chiara e…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.8.2022. Pillole di informazione per il primo collegio dei docenti. Alcune note per l’inizio dell’anno scolastico 2022-23 dalla Gilda degli insegnanti…
di Giovanni Paciariello, DirittoScolastico.it, 26.7.2022. Consigli per una loro corretta gestione. L’obbligo di compilazione del registro di classe trova un suo primo fondamento normativo nell’art. 41 del RD n. 965/1924 che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.7.2022. Il mese di agosto, dopo le immissioni in ruolo, le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, sarà il momento per prendere decisioni importanti come quelle…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 10.7.2022. Sarà il fatto che l’età pensionabile degli insegnanti sta correndo inesorabilmente verso i 70 anni, sarà il fatto che i ritmi di lavoro…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 24.6.2022. Il 24 giugno il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza relativa al calendario delle festività e degli Esami per l’anno scolastico…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 24.6.2022. Il decreto 36 approvato dal governo il 30 aprile 2022 in attesa della sua conversione in legge entro la fine di…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.6.2022. I docenti possono essere impegnati solo in attività previste dal piano annuale. Non passare l’estate a scuola, prima passa da noi Ci stiamo…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.6.2022. Troppo spesso, nelle scuole italiane, si utilizzano i docenti di sostegno (anche in presenza dell’alunno disabile) per fargli fare delle supplenze in…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.5.2022. Una docente ci scrive per sapere se è regolare una convocazione del Collegio docenti in locali esterni alla scuola, come per esempio…
dalla Regione Veneto, 5.5.2022. Approvato nuovo calendario dell’anno Scolastico 2022-2023 con Deliberazione della Giunta Regionale veneta n. 487 del 29 aprile 2022. I calendari scolastici di tutte le regioni Con deliberazione n. 487…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.5.2022. Il confronto tra dirigente scolastico e docenti è sempre un’occasione di discussione didattica, di approfondimento sui temi della valutazione e della formazione….
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.