NASpI, DIS-COLL e Piattaforma SIISL
NASpI, DIS-COLL e Piattaforma SIISL – Indicazioni operative per i percettori NASpI e DIS-COLL
NASpI, DIS-COLL e Piattaforma SIISL – Indicazioni operative per i percettori NASpI e DIS-COLL
Tuttoscuola, 12.7.2024. Divieto di cellulari a scuola, distraggono e incidono negativamente sull’apprendimento. Diffusa la circolare MIM che raccomanda anche l’uso del diario. Niente più smartphone in classe, dalla scuola dell’Infanzia…
La Tecnica della scuola, 9.3.2024. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Con una risposta all’interpello n. 63 con data 8 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate chiarisce cosa accade al docente che…
di Dario Angelo Tumminelli, Carmelo Salvatore Benfante Picogna, Zaira Matera, Educazione & Scuola, 24.9.2023. Stato dell’arte: origini, diffusione e disamina normativa. In questi ultimi tempi si è molto discusso sull’opportunità…
di Elsa Sapienza, Reti di Giustizia, 11.4.2023. Il Ministero dell’Istruzione e del merito, ha trasmesso con nota 1589 del giorno 11 aprile 2023, le “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo…
di Maria Carmela Lapadula, La Tecnica della scuola, 29.1.2022. Il personale docente può, annualmente, fare richiesta al proprio dirigente scolastico di autorizzazione alla libera professione o al conferimento di incarichi…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 19.6.2021 Scuola. Orientamenti Applicativi a cura dell’ARAN. Un assistente amministrativo, eletto nella RSU, che successivamente ha accettato un incarico di supplenza temporanea su…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.5.2021. Una nostra lettrice ci chiede se è legittimo impartire un ordine di servizio tramite un Whatsapp inviato da uno dei collaboratori del…
Orizzonte Scuola, 30.1.2021. Quando è possibile effettuare lezioni private per i supplenti della scuola e tutto ciò che occorre sapere. Impartire lezioni private a studenti indietro dal punto di vista…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 19.1.2021. Si torna a discutere sulla questione del mancato riconoscimento del titolo di dottore di ricerca come abilitante all’insegnamento e se tale mancanza sia legittima tanto da escludere i possessori…
Avv. Giuseppe Sabbatella, DirittoScolastico.it, 13.1.2021. Le false dichiarazioni rese dal lavoratore in occasione dell’accesso al pubblico impiego alla luce della recente riforma del casellario giudiziale. Decadenza e provvedimenti disciplinari. Cenni…
Avv. Michele Visoni, DirittoScolastico.it, 9.1.2021. Una mancata vaccinazione può, senz’altro comportare conseguenze come anche lo stesso licenziamento. Appare utile, al fine di dare risposte circa gli obblighi vaccinali in ambienti di…
di Fabrizio Reberschegg, Professione Docente, Numero I, anno XXXI, gennaio 2021. La lunga marcia dall’autonomia scolastica all’anarchia scolastica. 25 anni di fallimenti. Per capire come si è arrivati al concetto di autonomia scolastica…
di Reginaldo Palermo , La Tecnica della scuola, 2.1.2021. Con il passare dei mesi e soprattutto con il permanere della situazione di emergenza il diritto alla disconnessione previsto dall’ultimo Contratto nazionale…
Orizzonte Scuola, 29.12.2020. Circolare Gabinetto Interno con le indicazioni per i Prefetti. È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina