Nota MI del 5/11 su DPCM Conte: ecco come funzioneranno le scuole
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 5.11.2020. Il Ministero dell’Istruzione pubblica la nota 1990 oggi 5 novembre, con le istruzioni per la scuola, come da DPCM Conte del 3/11. Oggi…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 5.11.2020. Il Ministero dell’Istruzione pubblica la nota 1990 oggi 5 novembre, con le istruzioni per la scuola, come da DPCM Conte del 3/11. Oggi…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 3.11.2020. I genitori che interrompono o turbano le lezioni a scuola per prelevare il figlio, senza autorizzazione, assumono una condotta penalmente rilevante che integra la fattispecie di…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 27.10.2020. L’ente collettivo preposto alla tutela degli interessi dei non credenti contro ogni tipo di discriminazione, giuridica e di fatto, con stabile attività a livello nazionale,…
dall’USR per il Veneto, 27.10.2020. Nota DG Veneto. Tramissione Ordinanza Regione Veneto prot. n. 19680 del 26.10.2020 Ordinanza del Presidente della Regione del Veneto del 26 ottobre 2020. Attivazione…
Obiettivo scuola, 25.10.2020. Nota prot. 1927 del 25 ottobre 2020. Il Ministero dell’Istruzione ha inviato ai dirigenti scolastici la nota n. 1927 del 25 ottobre 2020 con cui si accompagna…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.10.2020. In considerazione della necessità di disporre del tempo sufficiente ad adeguare l’organizzazione didattica alle misure del predetto DPCM, le istituzioni scolastiche provvedono…
di Benedetto Vertecchi, Il Fatto Quotidiano, 6.10.2020. Anche quest’anno il tormentone della valutazione è tornato ad agitare le acque del funzionamento della scuola, già abbastanza sconvolte per le tante ragioni che si…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 25.9.2020. Abbiamo già illustrato in un precedente articolo, la circolare dell’11 settembre scorso con la quale il Ministero ha fornito indicazioni di dettaglio per…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 25.9.2020. Le sanzioni dopo il Decreto Brunetta, il Decreto Madia e il CCNL 2016-18 Dopo il D.lgs. 165/01, il D.lgs. 150/09 (Decreto Brunetta),…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 17.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Le regole generali sono queste, Covid o non…
Obiettivo scuola, 13.9.2020. L’insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola italiana è l’unica disciplina scolastica che può essere scelta o meno da famiglie e studenti per il proprio corso di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.9.2020. Il Ministero dell’Istruzione pubblica le indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 9.9.2020. Sulla vicenda dei docenti dell’Istituto Quirino Maiorana di Catania pesantemente sanzionati dalla dirigente scolastica per essersi rifiutati di utilizzare il registro elettronico…
Obiettivo scuola, 27.8.2020. Com’è noto, infatti, al personale docente non è consentito esercitare attività commerciali, industriali e professionali, né assumere o mantenere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in società…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.8.2020. Dopo la nota Miur sull’obbligo dei docenti ad attivare gli interventi relativi al PIA e PAI senza alcun compenso aggiuntivo le OO.SS. rispondo…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina