Italia insicura, dalle rotaie agli edifici scolastici
dal blog di Gianfranco Scialpi, 30.11.2023. Italia insicura. Il tema riguarda diversi settori come le ferrovie e la scuola. Per quest’ultima la criticità è ribadita ogni anno dal Rapporto di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 30.11.2023. Italia insicura. Il tema riguarda diversi settori come le ferrovie e la scuola. Per quest’ultima la criticità è ribadita ogni anno dal Rapporto di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 23.11.2023. La scuola insicura. E’ uno dei problemi interni all’istituzione scolastica. Cittadinanzattiva conferma tutte le criticità. La scuola insicura. Poca attenzione alle criticità interne La…
dalla Regione Veneto, 2.11.2023. Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di venerdì 3 novembre 2023 nei Comuni del Veneto. Sono interessate le province di Belluno, Treviso,…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 26.9.2023. Caldo e adeguamento calendario scolastico. Alle attuali condizioni il semplice postcipito non risolve il problema. Occorrono soluzioni normative e/o strutturali. Caldo e adeguamento calendario…
La Tecnica della scuola, 23.9.2023. Il Pnrr cambierà la situazione? Il rapporto Cittadinanzattiva. Il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole è stato presentato oggi a Bologna nell’ambito della VIII edizione…
di Donatella Zorzetto, la Repubblica, 12.9.2023. Sette milioni di studenti chiusi in aule spesso strette e senza mascherine: l’ombra del Covid aleggia su questo nuovo anno scolastico. Presidi pronti a…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 11.9.2023. È il numero più alto degli ultimi sei anni. Otto i feriti. Cittadinanzattiva: “Il ministero dell’Istruzione non ha dati aggiornati”. Tre episodi anche nelle università…
di Beatrice Mani, Il Gazzettino, 10.9.2023. Ci sono solo raccomandazioni e regole di buon senso, l’epoca delle restrizioni e degli obblighi è finita. Ricapitoliamo qui i possibili scenari Si torna…
di Luciano Luna, Money.it, 10.9.2023 Aumentano i casi Covid in Italia e nelle scuole tornano le mascherine. Ecco cosa sta accadendo in Italia e come la Scuola si vuole difendere…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.8.2023. Arriva il decreto attuativo, vale un anno. Entro pochi giorni sarà resa attuativa, con la pubblicazione di un apposito decreto ministeriale, l’estensione…
Il Sole 24 Ore, 7.7.2023. L’Istituto segnala anche che poco più di un terzo degli edifici scolastici è privo di barriere fisiche, con una forbice di quasi 8 punti tra…
inviato da Livia Stella, 8.7.2023. Lettera inviata al ministro Valditara. Pubblichiamo la lettera inviataci da Livia Stella un’insegnante della scuola secondaria di primo grado della provincia di Treviso e la…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.6.2023. È un fenomeno che esiste in tutta Italia da Belluno fino a Trapani, l’evidente stato di stress dei docenti italiani e l’aumento…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 20.6.2023. “La resistenza a fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare: a)rivestendolo con polistirolo espanso b) rivestendolo con vernici intumescenti c)rivestendolo con…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.5.2023. Calderone: paga lo Stato, privata addio. Con l’avvio del prossimo anno scolastico, gli studenti e docenti italiani saranno “coperti” a livello assicurativo…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina