Docenti con 3 anni nelle scuole statali: approvato l’emendamento per nuovo concorso da svolgersi entro il 31 dicembre

Gilda Venezia Obiettivo scuola,  9.7.2021.

Tra i vari emendamenti approvati dalla V commissione bilancio della Camera dei deputati vi è il n. 59.58. L’emendamento, nella prima parte, prevede l’indizione di una procedura concorsuale straordinaria bandita sui posti che residuano dalle ordinarie operazioni di immissione in ruolo e da tenersi entro il 31 dicembre 2021, riservata ai docenti con 3 annualità di servizio, di cui almeno un anno di servizio specifico.

Il provvedimento passerà adesso all’esame dell’aula della Camera previsto per lunedì 12 luglio per poi passare successivamente all’esame del Senato. Il procedimento di conversione dovrà concludersi entro il 24 luglio 2021.

COSA PREVEDE L’EMENDAMENTO

In via straordinaria, per un numero di posti pari a quelli vacanti e disponibili per l’anno scolastico 2021/2022 che residuano dopo le ordinarie immissioni in ruolo è bandita una procedura concorsuale straordinaria in ciascuna regione, per ciascuna classe di concorso, riservata ai docenti non ricompresi nelle assunzioni da GPS, che abbiano svolto entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione un servizio nelle istituzioni scolastiche statali di almeno 3 annualità anche non consecutive negli ultimi cinque anni scolastici, valutate come tali ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124.

DIRITTI DI SEGRETERIA

Il bando determinerà altresì il contributo di segreteria posto a carico dei partecipanti tale da coprire integralmente l’onere della procedura concorsuale.

UNA SOLA REGIONE E UN ANNO DI SERVIZIO SPECIFICO

Ciascun candidato può partecipare alla predetta procedura in un’unica regione, per la classe di concorso per la quale sia stata maturata almeno una annualità di servizio specifico.

GRADUATORIE DI MERITO REGIONALI

Le graduatorie di merito regionali sono predisposte sulla base dei titoli posseduti e del punteggio conseguito in una prova disciplinare che dovrà tenersi entro il 31 dicembre 2021 da definirsi con decreto del Ministero dell’Istruzione.

PERCORSO DI FORMAZIONE

Nel limite dei posti di cui al presente comma, i candidati collocati in posizione utile in graduatoria partecipano, con oneri a proprio carico, ad un percorso di formazione, anche in collaborazione con le università, che ne integra le competenze professionali e che prevede una prova conclusiva secondo modalità definite con decreto del Ministero dell’Istruzione.

VALUTAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE

In caso di positiva valutazione del percorso di formazione e della prova conclusiva il candidato è assunto a tempo indeterminato dal 1° settembre 2022 sui suddetti posti vacanti e indisponibili che vengono resi indisponibili per le operazioni di mobilità e immissione in ruolo.

ANNO DI FORMAZIONE E PROVA

Nel corso dell’anno scolastico 2022\23 i docenti assunti svolgono altresì il percorso annuale di formazione iniziale e prova.

DECADENZA DELLE GRADUATORIE

Le graduatorie di merito regionali decadono con l’immissione in ruolo dei vincitori.

.

.

.

.

.

.

 

Docenti con 3 anni nelle scuole statali: approvato l’emendamento per nuovo concorso da svolgersi entro il 31 dicembre ultima modifica: 2021-07-10T07:21:30+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl