Società e scuola, sulle leggi di risparmio non si torna indietro
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.12.2023. Società e scuola. Ci sono leggi che non si toccano. Il nostro debito pubblico non lo consente. Alcuni esempi Società e scuola. I vincoli…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.12.2023. Società e scuola. Ci sono leggi che non si toccano. Il nostro debito pubblico non lo consente. Alcuni esempi Società e scuola. I vincoli…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.11.2023. In forse l’avvio per il 2024/25. La bocciatura era nell’aria da tempo, ma adesso è arrivata e il Governo dovrà farci i…
La Tecnica della scuola, 7.11.2023. Nella tarda serata di ieri, 6 dicembre, come riporta La Repubblica, è stato approvato un ordine del giorno alla Camera dei deputati durante la discussione…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 7.11.2023. Tanto tuonò finché piovve, come il vecchio progetto della Lega che da decenni è andata sibilando la necessita di istituire le gabbie…
inviato da Giulia Padovan, 8.12.2023. Il solito tentativo di ritorno alle gabbie salariali senza affrontare i reali problemi di fondo. La Camera dei Deputati ha votato nella notte del 6…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 7.12.2023. In tarda notte si è consumato alla Camera dei Deputati un vero e proprio blitz della Lega, con il quale è stato approvato un ordine…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 3.12.2023. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara entro il 30 dicembre porterà in fondo la prima delle “riforme promesse” grazie alle sentenze di Corte costituzionale e Consiglio…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 2.12.2023. Rapporto Censis 2023. L’annuale appuntamento conferma il grigio profilo del tessuto sociale. Nulla è cambiato, rispetto allo scorso anno. Interessante e imbarazzante la finestra…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 30.11.2023. Riforma tecnici-professionali: il Governo vuole approvarla anche comprimendo i tempi del dibattito parlamentare. Sulla riforma della filiera tecnica-professionale la maggioranza di Governo…
inviata da Giovanni Vianello, 22.11.2023. Bisogna ricominciare a parlarne cercando la più ampia convergenza delle sigle sindacali e con una forte campagna di comunicazione alle famiglie, agli studenti e all’opinione…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 15.11.2023. Il 17 novembre è stato indetto uno sciopero generale da CGIL, UIL e altre sigle minori. La FGU-Gilda degli Insegnanti non aderisce per…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 12.11.2023. Il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, in un’intervista alla “Stampa” ha detto che relativamente all’autonomia differenziata, “il patto nella maggioranza…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 2.11.2023. Si usa il voto quando governa il centro-destra e il giudizio con il centro-sinistra. L’annuncio della sottosegretaria Paola Frassinetti sull’intenzione di tornare…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, 30.10.2023. Dietrofront del Governo sulla pensione anticipata flessibile. Salta l’aumento di un anno dell’età anagrafica ma si passa al calcolo contributivo e a finestre mobili più…
TuttoscuolaNews, n. 1100 del 30.10.2023. Il governo presieduto da Giorgia Meloni è entrato in carica un anno fa (il 22 ottobre 2022), e quasi tutti i mass media hanno dedicato…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina