La valutazione della scuola e l’uso distorto del test INVALSI

roars_logo

di David Lognoli, Roars, 4.6.2019 

– La primavera, per i detrattori del sistema dell’istruzione, è la stagione della semina e del raccolto. Semina perché vengono somministrati i test INVALSI, e raccolto perché escono i risultati dei test precedenti. E i risultati dicono, e non può essere altrimenti, che 1/3 degli studenti è sotto la soglia giudicata sufficiente. Il sistema di valutazione dell’INVALSI è infatti realizzato seguendo il modello di Rasch, un modello di psicometria per il quale, necessariamente, 1/3 delle prove è sotto un valore “soglia”. La vera notizia, dunque, non è che 1/3 degli studenti italiani risultino “insufficienti” nelle prove INVALSI, bensì che i quotidiani che pubblicano articoli sì fatti siano davvero incompetenti.

“Sostenibilità, tre ragazzi su 10 sono insufficienti nelle competenze alfabetiche” titola l’autorevole Sole24ore, sul sito web la notizia va sotto la rubrica Economia. “Istat, ragazzini promossi ma ignoranti. Il 34% alla fine della terza media non ha competenze sufficienti” ribadisce la Repubblica. A rincarare la dose ecco Il Giornale: “Istat, un alunno di terza media su 3 esce da scuola “analfabeta”. Informazioni simili si possono leggere sulle testate dei più importanti quotidiani e anche su alcuni portali dedicati alla scuola.

La notizia, la vera notizia, però non è l’esito del test INVALSI al termine del primo ciclo di istruzione, già Prova Nazionale nella sua vanità. Il vero scoop è piuttosto l’incompetenza in materia di statistica delle redazioni dei maggiori giornali, che fanno un uso distorto dei dati finalizzato esclusivamente a criticare in maniera infondata il sistema formativo del paese; che avrà sicuramente molti difetti, ma è senz’altro privo di colpe e impotente di fronte ad un test statistico che funziona esattamente come è stato programmato a fare.

Sospendiamo per un attimo il giudizio sui quesiti INVALSI, che nel caso della matematica presentano sicuramente dei positivi aspetti di miglioramento rispetto alla didattica che pervade la maggioranza dei manuali in commercio, e occupiamoci dei ridicoli titoli con i quali ogni anno i giornali si interessano a tematiche legate alla scuola.

La primavera, per i detrattori del sistema dell’istruzione, è la stagione della semina e del raccolto. Semina perché vengono somministrati i test e raccolto perché escono i risultati dei test precedenti. E i risultati dicono, e non può essere altrimenti, che 1/3 degli studenti è sotto la soglia giudicata sufficiente. Inoltre, lo stesso pensiero dominante e pervasivo non evita di dire che gli studenti insufficienti sono comunque promossi, fermo restando poi plaudire ad ogni riforma che indebolisce la funzione formativa del sistema di istruzione.

Il sistema di valutazione dell’INVALSI è realizzato seguendo il modello di Rasch (1), un modello di psicometria per il quale, necessariamente, 1/3 delle prove è sotto un valore “soglia”. Per alcuni aspetti è come il modello dei percentili, insomma necessariamente il 50% degli infanti sarà sotto il 50esimo percentile, proprio perché la definizione di percentile è quella del valore sotto cui vi è la percentuale indicata. Nel caso delle prove INVALSI le domande sono selezionate ed adattate in tutto il processo di pre-test in modo che appunto l’esito dei test segua questa distribuzione. Questa selezione è pure una procedura costosa, oltre 20 milioni di Euro secondo alcune fonti.  Dunque poiché il sistema di valutazione INVALSI è costruito in questo modo, 1/3 degli studenti non può che avere i suddetti risultati. Si verifica ciò che ci si aspetta si debba verificare. Pertanto non vi è alcuno scoop.

La vera notizia, dunque, non è che 1/3 degli studenti italiani risultino “insufficienti” nelle prove INVALSI, bensì che i quotidiani che pubblicano articoli sì fatti siano davvero incompetenti. Anzi, profondamente incompetenti.

Nella comunità scientifica internazionale esiste già un dibattito proprio sull’idoneità di questi sistemi per valutare i sistemi di istruzione (6) [si rimanda inoltre agli articoli apparsi su Roars qui, qui, qui e qui] . David Spiegelhalter, eminente statistico (per i profani titolare dell’omologa cattedra all’Università di Cambridge) contesta proprio la scelta di questa curva nel campo della valutazione dell’istruzione perché essa crea, come abbiamo potuto constatare, solo una classifica relativa ma non permette di valutare un andamento assoluto. Infatti, portando il sistema agli estremi, se applichiamo tutta la metodologia INVALSI a un corpo di studenti che sono tutti premi Nobel comunque 1/3 risulterà sotto soglia e similmente se l’applichiamo a un corpo di veri e propri “somari” 2/3 risulteranno sufficienti anche se, magari, sanno a malapena leggere un testo lungo tre pagine. Il dibattito è su scala internazionale perché la metodologia è la stessa del test OCSE-PISA. Infatti è proprio l’OCSE l’istituzione internazionale che, per mezzo di queste discutibili valutazioni, agisce sui sistemi di istruzione nazionali per fini che non riguardano i sistemi formativi. Il fatto, per di più, che il Sole24Ore abbia rubricato la questione come economia è un indizio non del tutto trascurabile.

Ma tutto ciò i giornali italiani lo ignorano. E molto spesso lo ignora pure il corpo docente di questo paese, ormai reso passivo di fronte a un turbinio di “riforme” che lo opprime senza scampo. Il dato, però, è che questa serie incontrollata di modifiche in materia di scuola ha comportato un decremento dell’incidenza della spesa per l’istruzione sul bilancio pubblico. Perché il nodo, quello vero, sono sempre e comunque i soldi.

Riferimenti

  1. On Specific Objectivity: An attempt at formalizing the request for generality and validity of scientific statements. Rasch, G. 1977, The Danish Yearbook of Philosophy, p. 97-116.

.

.

.

.

.

.

.

.

La valutazione della scuola e l’uso distorto del test INVALSI ultima modifica: 2019-06-04T16:17:12+02:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl