Invalsi in campo per i «ristori» da troppa Dad
Il Sole 24 Ore, 14.1.2021. In alcune regioni come la Campania, dove l’attività didattica è stata sospesa il 16 ottobre e il rientro al 50% in classe comincerà solo il 1°…
Il Sole 24 Ore, 14.1.2021. In alcune regioni come la Campania, dove l’attività didattica è stata sospesa il 16 ottobre e il rientro al 50% in classe comincerà solo il 1°…
di Tiziana Pedrizzi, il Sussidiario, 12.12.2020. I risultati dell’indagine Timss 2019 mettono ancora una volta in evidenza il ritardo dell’Italia. Le cause sono note e andrebbero aggredite in modo mirato….
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 9.12.2020. L’indagine TIMss della Iea sull’apprendimento della matematica e delle scienze in quarta elementare e terza media. La presidente di Invalsi Anna Ajello: “C’è stato un…
di Renata Puleo, Roars, 7.12.2020. La cornice ammiccante della nuova proposta INVALSI è già stata commentata nella prima parte del contributo dedicato ai cosiddetti Test Formativi. Quel che vogliamo richiamare qui…
di Rossella Latempa, Roars, 30.11.2020. In pieno spirito natalizio, tenendo fede alla parola data durante la primavera scorsa, l’INVALSI lancia il suo ultimo progetto, Percorsi e Strumenti INVALSI, per “aiutare concretamente…
di Simone Cosimi, Wired, 5.11.2020. Le superiori tornano online, così come due annualità su tre delle medie. Nonostante i dubbi sulla circolazione del virus, la didattica in presenza è l’unica arma…
Roars, 29.10.2020. “L’ultimo rapporto dell’Ocse Pisa, che valuta i livelli di istruzione degli studenti nel mondo, segnala che gli studenti italiani sono ormai agli ultimi posti per competenze…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.9.2020 E’ disponibile in rete uno strumento elaborato da INVALSIopen, con il nome di Gestinv. Cos’è Gestinv Gestinv è un servizio a disposizione degli…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 16.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Rapporto di lavoro: norme che lo regolano….
di Corrado Zunino, la Repubblica, 15.7.2020. La prima indagine Invalsi sulle materne e i suoi bambini: il 77 per cento si sente sicuro in classe, ma solo un quarto sa…
di Anna Angelucci, Roars, 12.5.2020 Dopo due mesi di quiete, l’INVALSI esce allo scoperto proponendo per settembre batterie di test per misurare le competenze acquisite durante il periodo di Didattica a…
Il Sole 24 Ore, 8.5.2020 – A settembre sarà possibile avere una valutazione attendibile per certificare cosa è stato fatto nei mesi di scuola in cui ha funzionato la didattica a…
di Alberto Baccini e Rossella Latempa, Roars, 28.4.2020 Il lockdown della scuola ed il dibattito sulla ripartenza hanno chiarito una volta per tutte che la la scuola è fatta da alunni…
di Renata Puleo, Genitore attivo – No Invalsi, 19.3.2020 – In questo periodo di grande paura, di confusione, di azioni resistenti, di necessità di pensiero critico, riprendo il tema della…
di Rossella Latempa, Roars, 31.3.2020 – Se c’è una cosa che l’emergenza sanitaria ha messo bene in evidenza è la differenza tra ciò che è veramente indispensabile rispetto a ciò che…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina