Politica scolastica deludente, almeno per il momento
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.12.2022. Il contratto è stato firmato con i soldi già stanziati, per ora delle promesse elettorali non c’è nulla. Sono passati ormai due…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.12.2022. Il contratto è stato firmato con i soldi già stanziati, per ora delle promesse elettorali non c’è nulla. Sono passati ormai due…
di Anna Angelucci e Renata Puleo, Roars, 6.12.2022. Mentre i pedagogisti à la page ci costringono a discutere inutilmente del grado di affidabilità del voto e di chi lo esprime, ruotando…
di Viola Giannoli, la Repubblica, 29.11.2022. I test reintrodotti tra i requisiti necessari anche per le terze medie. Come nell’era pre-Covid. L’Unione degli studenti: “Il ministro Valditara continua a ignorarci” I…
di Teresa Maddonni, Money.it, 29.10.2022. Cambia la Maturità 2023 con il nuovo governo guidato dalla premier Giorgia Meloni e con il nuovo titolare del Miur Valditara? Le ipotesi di modifica…
di Cristina Da Rold, Il Sole 24 Ore, 16.8.2022. Un sistema scolastico può essere considerato tanto più equo quanto riesce a contenere l’effetto dell’istruzione dei genitori sul rendimento scolastico dei figli…
Rai News, 6.8.2022. La Calabria è la prima per i maturandi eccellenti, ma ultima secondo i dati delle prove Invalsi. I dati rivelano la disomogeneità dei criteri di valutazione sul…
di Maurizio Vitali, il Sussidiario, 10.7.2022. Gli ultimi dati Invalsi sono scoraggianti e rappresentano una situazione d emergenza nazionale. Ma la politica si gira dall’altra parte. La scuola italiana è un…
di Andrea Toscano, La Tecnica della scuola, 9.7.2022. Il declino dei risultati emersi dalle indagini Invalsi si registra in realtà da molti anni, ben prima della necessità di ricorrere alla Dad…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 8.7.2022. Risultati Invalsi 2022. Le criticità rimangono. R. Ricci dichiara cha va meglio. Un anno fa aveva discolpato la Dad, presentata da molti come il…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.7.2022. Fra il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e il Gruppo di Lavoro sui problemi della dispersione scolastica da lui stesso istituito è ormai…
dall’USR per il Veneto, 7.7.2022. Su indicazione dell’Ufficio II: il rapporto Invalsi 2022 e i materiali della presentazione sono disponibili ai seguenti link: https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=materiale_approfondimento . . https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=rapporti_invalsi . . ….
di Gianna Fregonara e Orsola Riva, Il Corriere della sera, 7.7.2022. Il ministro Bianchi: «Abbiamo frenata la caduta delle competenze post Covid». Ma la ripresa non si vede. Catastrofe nelle regioni…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 6.7.2022. Comincia a ridursi la dispersione scolastica implicita, quella cioè relativa agli alunni che non raggiungono i livelli di competenze attese. Dal 9,8%…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 6.7.2022. Se fossi il ministro dell’Istruzione, da domani liquiderei l’Invalsi, l’istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo. Ora non abbiamo più alcun dubbio: purtroppo,…
Roars,4.7.2022. Riprendiamo il documento della FLC-CGIL sull’ennesimo decreto ministeriale (170 del 24.06.2022) che attribuisce 500 milioni di euro, risorse del PNRR, alle scuole in funzione del recente indicatore inventato dall’INVALSI:…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina