di Carlo Scognamiglio, MicroMega, 29.6.2023. l mito del “miglioramento” nella scuola italiana Il concetto di miglioramento legato alle prove standardizzate è declinato in forma competitiva, nel pregiudizio indimostrato che se…
di Roberto Ricci, Tuttoscuola, 19.5.2023. Nel nostro Paese le indagini internazionali IEA e OCSE in campo educativo sono curate e condotte da INVALSI. L’indagine internazionale PIRLS (Progress in International Reading Literacy…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 13.5.2023. Prove Invalsi, le criticità presenti nella procedura rischia di consegnare una fotografia non reale della scuola. Lo ammette uno studio del 2008. Quindi perché…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 8.5.2023. E’ quanto emerge dall’indagine Pisa dell’Ocse sulle competenze in lettura, matematica e scienze. Un quindicenne italiano su cinque non sa leggere. Alle prese con una…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.5.2023. Prove Invalsi. La riproposizione annuale che non lascia tracce del suo passaggio. La frattura con la scuola reale. Prove Invalsi, “straniere” a scuola Prove…
inviata da Lucio Garofalo, 28.4.2023. Ultimamente ho avuto modo di constatare come alcuni miei alunni, che frequentano la classe seconda della primaria, sembrino “assillati”, o in ansia, per le imminenti…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 26.4.2023. Maturità 2023, come cercare le materie d’esame a seconda dell’indirizzo. Nella pagina dedicata alla Maturità 2023 è disponibile il motore di…
di Alice Facchini, Internazionale, 3.4.2023. A una cena di classe due ragazzini tirano fuori lo smartphone e mostrano il proprio registro elettronico. Il primo chiede: ‘A te si è alzata?’….
TGCOM, 24.3.2023. Quello tra la gran parte degli studenti di casa nostra e le materie tecniche è un rapporto complicato, se non addirittura di odio. Di sicuro, in quasi tutti,…
di Rossella Latempa, Roars, 20.3.2023. Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio 2023. II Sessione: MERITOCRAZIA, VALUTAZIONE E CAPITALE UMANO NELL’ISTRUZIONE SCOLASTICA Daniela Palma. Adesso proseguiamo con una relazione che…
di Silvia Ballabio, il Sussidiario, 11.2.2023. L’esame di Stato 2023 torna alla sua versione “seria”, ma ci sono anche le criticità. la più importante riguarda la valutazione. La pandemia Covid sembra…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 7.2.2023. Ci siamo, gli esami stanno arrivando. Con nota n° 4155 del 7 febbraio 2023, il direttore generale per gli ordinamenti scolastici, la…
la Repubblica, 10.1.2023. I test non incideranno sul voto. Ecco tutte le novità dell’esame di Stato 2023. Ora l’attesa è per le materie della seconda prova. I primi a cimentarsi…
di Ernesto Menicucci, Il Messaggero, 8.1.2023. Il ministro dell’Istruzione: «Bisogna recuperare la dispersione scolastica, anche rendendo gli istituti più accoglienti. E i presidi ruoteranno di meno» Ministro Valditara, che scuola…
di Antonio Vigilante, MicroMega, 29.12.2022. Gli interessi economici privati nella scuola, legati soprattutto alla Chiesa, sono potenti sia negli USA che in Italia. Le prove Invalsi, anche se non hanno…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.