• Vai al vecchio sito
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Gilda Venezia

  • Ultime Notizie
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Mobilità
  • GPS
  • Supplenti
  • Sostegno
  • GaE
  • Ruolo
  • Pensioni
  • USR – UAT
  • Normativa
  • Categorie
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • ISCRIVITI
InsegnantiMobilità Autore: - 09 Marzo 2023 / 04 : 43
Share Twitter Facebook
Commenti disabilitati su Mobilità 2023-24, compilare la domanda senza commettere errori

Mobilità 2023-24, compilare la domanda senza commettere errori

di Laura Bombaci,  La Tecnica della scuola, 8.3.2023.

Mobilità 2023-2024, come compilare la domanda senza commettere errori?

Come abbiamo ampiamente trattato, da lunedì 6 marzo, si è partiti con la compilazione della domanda di mobilità docenti 2023/24.

Ricordiamo tutte le scadenze: per il personale docente dal 6 al 21 marzo 2023, per il personale educativo dal 9 al 20 marzo, per il personale ATA dal 17 marzo al 3 aprile. La pubblicazione dei trasferimenti avverrà il 24 maggio per il personale docente e il 1° giugno per il personale ATA.

L’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023-2024 è stata firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nella giornata di mercoledì 1 marzo.

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA ALLA MOBILITÀ 2023/24

Come compilare la domanda? Quali sono gli errori da non commettere? Quali sono le novità in materia di vincoli e di mobilità 2023/2024?

Per chiarire tutto ciò La Tecnica della Scuola ha organizzato una diretta specifica sull’argomento  trasmessa alle ore 15.30 dell’8 marzo 2023. Conduce la diretta Laura Bombaci; presenti l’esperto in normativa scolastica Lucio Ficara, l’avvocato Dino Caudullo, esperto in diritto scolastico e Maria Domenica Di Patre, responsabile relazioni con il MIM della Gilda Insegnanti FGU. Ampio spazio sarà dato alle domande del pubblico.

Domande e risposte

✅ (04:08) Sono in tanti i docenti a chiedere se sono vincolati o se possono presentare la domanda, come devono regolarsi?

✅ (11:26) Quali sono gli allegati da inserire nella domanda e come inserirli?

✅ (20:15) Per non essere vincolato nel trasferimento provinciale, scegliendo scuole serali tramite codice sintetico del comune, se un collega con meno punti di me sceglie le scuole serali indicando il codice puntuale può ottenerle al mio posto?

✅ (22:45) Quali sono le precedenze da indicare in domanda e qual è la novità dopo la cancellazione del referente unico?

✅ (30:50) Noi docenti di sostegno assunti da Gps 2021/22: A1) per quanto riguardano i titoli di servizio dobbiamo compilare solo il punto 5 anni di servizio su sostegno o anche il punto 1? A2) il titolo di specializzazione su sostegno che ha permesso l’accesso al ruolo può essere indicato come “Numero di diplomi di specializzazione conseguiti in corsi post-laurea”? E il diploma di laurea che ha permesso la partecipazione al tfa sostegno può essere considerato “Numero di diplomi di laurea conseguiti”?

✅ (32:30) I docenti che non potranno presentare domanda di mobilità perché vincolati e coloro che saranno vincolati dopo gli esiti della mobilità, potranno fare domanda di mobilità annuale?

✅ (34:10) Se un docente ha ottenuto il trasferimento su scuola puntuale per l’anno scolastico 2020/21, può fare domanda di trasferimento, può usufruire del punteggio di continuità di 10 punti una tantum?

✅ (35:15) Come funziona il sistema riguardo le preferenze di sede scelte dall’aspirante nella domanda di mobilità? C’è differenza per le preferenze tra mobilità docenti e mobilità ATA?

✅ (42:48) Come funziona il contenzioso per la mobilità 2023-2024?

✅ (47:35) Se indico la scuola di precedente titolarità e quella del mio comune di residenza e non le ottengo, rimango in quella di attuale titolarità? Potrò fare assegnazione provvisoria?

✅ (48:57) Chi è entrato in ruolo nel 21-22 con decorrenza giuridica 20-21 e ha fatto il 20-21 in supplenza e il 21-22 in aspettativa non pagata, come indica l’anzianità? Sto facendo l’anno di prova ora

✅ (50:30) Se ho un secondo diploma Tfa sostegno posso inserirlo nelle specializzazioni?

✅ (51:00) Il servizio retrodatato con nomina giuridica prestato su altra CDC dove va indicato nell’allegato D? e su Istanze online?

✅ (53:30) Un docente di scuola primaria assunto il 01/09/2022 dal concorso straordinario 2018, (in continuità) già di ruolo dal 2015 nella stessa classe di concorso, può presentare domanda di mobilità nello stesso comune oppure ha il vincolo? E l’assegnazione provvisoria?

✅ (55:58) Come fare se per esempio un docente è titolare alla secondaria di I grado, per fare passaggio di ruolo alla secondaria di II grado?

✅ (57:10) Non ho mai usufruito del punteggio di continuità, ma quello che mi preme sapere è che valgono i tre anni 20/21-21/22-22/23? o serve aver superato il 22/23 quindi dall’anno prossimo?

Mobilità 2023-24, compilare la domanda senza commettere errori ultima modifica: 2023-03-09T04:43:46+01:00 da
Tags:Docenti, Errori, Mobilità, Presentazione domande, Scuola
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest

Cerca le tue informazioni ↓

Categorie

  • Stampa
  • Insegnanti
  • Supplenti
  • Riforma
  • Mobilità
  • Ruolo
  • Ministero Istruzione
  • USR – UAT
  • Assegnazioni Utilizzi
  • BES
  • CGS
  • Gilda Venezia contatti
  • Comunicati
  • Consulenza
  • Contratto
  • Esami di Stato
  • Formazione
  • Gilda degli insegnanti
  • Gilda Venezia
  • Graduatorie ad Esaurimento
  • Graduatorie di Istituto
  • Invalsi
  • Legge 107/2015
  • Merito
  • Insegnanti
  • Ministero Istruzione
  • Mobbing
  • Mobilità
  • Normativa
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Scuole paritarie
  • Indicazioni
  • Norme

Recapiti

Associazione professionale
Gilda degli insegnanti 
di Venezia
vicolo R. Fucini n. 14,
30172 Mestre-Venezia
tel.  0415243754
mail:  info@gildavenezia.it
PEC:  gildavenezia@pec.gildavenezia.it

 

Contatti

Gilda Venezia

Appuntamenti

Gilda Venezia
Prendi un appuntamento con noi
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies

Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Non-necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl