Mobilità 2025/26, ipotesi e novità
Orizzonte Scuola, 17.1.2025. Mobilità docenti 2025/26. CCNI 2025/28: vincoli, deroghe più ampie per figli fino a 14/16 anni e genitori over 65. Il prossimo CCNI mobilità 2025/28 per il personale docente,…
Orizzonte Scuola, 17.1.2025. Mobilità docenti 2025/26. CCNI 2025/28: vincoli, deroghe più ampie per figli fino a 14/16 anni e genitori over 65. Il prossimo CCNI mobilità 2025/28 per il personale docente,…
di Sergio De Napoli, Miur Istruzione, 30.12.2024. Percorsi abilitanti docenti: domande online sui siti delle università, entro la prima metà di gennaio. Linee guida dettagliate del ministero. Ancora poche ore…
La Tecnica della scuola, 11.12.2024. Concorso docenti 2024, chi può partecipare: Infanzia e primaria, secondaria di I e II grado, ITP e sostegno. Sarà più difficile. Concorso docenti Pnrr 2,…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 8.12.2024. Il secondo concorso PNRR per il reclutamento dei docenti su posto comune e su sostegno per tutti gli ordini di scuola…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.11.2024. Pensioni con APE sociale, la domanda all’INPS per la verifica dei requisiti. Il termine per la presentazione della domanda di verifica…
La Tecnica della scuola, 5.11.2024. Oggi, 5 novembre, è stato pubblicato l’avviso di apertura delle funzioni relativo alla concorso per docenti di religione cattolica. La procedura selettiva coprirà 1.928 posti…
La Tecnica della scuola, 5.11.2024. Ci siamo, l’avviso di apertura delle funzioni relativo alla concorso per docenti di religione cattolica è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.11.2024. Permessi studio, docenti e ATA hanno diritto a 150 ore per frequentare corsi e preparare esami. Ai dipendenti della scuola, per…
Permessi per il diritto allo studio anno solare 2025 – Contratto collettivo integrativo regionale (CCIR) sottoscritto definitivamente in data 27.08.2024 – Presentazione domande entro il 15 novembre 2024. Si comunica…
La Tecnica della scuola, 9.10.2024. L’Ordinanza Ministeriale n° 88 del 16 maggio 2024 regola in modo dettagliato le procedure di conferimento delle supplenze per il personale docente ed educativo, introducendo…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 27.9.2024. Al via le domande per il pensionamento nella scuola con effetto dal 1° settembre 2025. Da oggi e sino al 21 ottobre 2024 il personale…
27.9.2014. Le istanze di cessazione si presentano sulla piattaforma POLIS – Istanze on line, le domande di pensione all’INPS. Precisiamo a tutti che se il requisito è l‘età (pensione di…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 23.9.2024. Pensioni scuola 2025, 21 ottobre possibile scadenza per presentare le domande: esito dell’informativa al Ministero. Oggi, 23 settembre 2024, si è…
La Tecnica della scuola, 12.9.2024. Quando sarà il prossimo concorso docenti 2024? Requisiti e modalità. Siamo in attesa di conoscere le date del bando del secondo concorso previsto dal piano straordinario…
Pagina iniziale Sul sito della Gilda di Venezia è possibile consultare la sezione speciale appositamente dedicata alle operazioni di mobilità: Assegnazioni provvisorie e Utilizzazioni per l’a.s. 2024/25 che sarà tempestivamente aggiornata…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina