Scuola media, Fedeli: “Va migliorata, porteremo i giornali in classe”

oggi-scuola_logo15

 Oggiscuola  6.2.2017

– Il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli interviene nel dibattito sul documento dei seicento docenti universitari che hanno denunciato come molti studenti alla fine del percorso scolastico scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente: “Me ne accorgo tutti i giorni e ne avevo consapevolezza prima di diventare ministra”, dice Fedeli in un’intervista a La Repubblica.

“Incontrerò a breve i promotori della raccolta delle seicento firme, ascolterò da loro quali sono i punti di crisi. Mi do quindici giorni di tempo, poi partirà il primo avviso pubblico per le competenze di base”, prosegue il ministro, per il quale il primo punto di crisi è “la Scuola media, un problema conosciuto. Le elementari, in Italia, funzionano. È alle medie che dobbiamo far crescere la lettura, la scrittura, la capacità di sintesi. I nostri docenti delle superiori e gli esperti dell’Invalsi ci aiuteranno a capire. Abbiamo due deleghe aperte in Parlamento, sistema di valutazione e reclutamento. Se saremo rapidi si possono fare miglioramenti per metà marzo”. Inoltre, annuncia Fedeli, “con il Ministero dei Beni culturali organizzeremo una promozione della lettura dei libri extrascolastici, con la Federazione della stampa porteremo i giornali nelle classi. La Scuola, va detto, non può fare tutto, anche l’università deve farsi carico del problema della lingua scorretta”.

.

Scuola media, Fedeli: “Va migliorata, porteremo i giornali in classe” ultima modifica: 2017-02-07T06:06:59+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl