di Enrico Maranzana, Educazione & Scuola, 19.1.2016
– Il prof. Giorgio Chiosso, professore universitario di pedagogia e storia dell’educazione, titolare d’importanti e prestigiosi incarichi, tra cui il progetto di riforma scolastica, ha pubblicato in data 18/1/16: “L’Europa e il mito delle competenze, dieci anni da archiviare”.
Un testo che esplora il campo del problema assumendo un solo punto di vista, quello accademico. Una semplificazione che il Miur condivide: il vissuto dell’istituzione non è stato capitalizzato.
Perché il metodo scientifico, che scandaglia gli scostamenti tra attese e risultati, non ha trovato la dovuta e necessaria applicazione?
Alcune tappe della recente storia scolastica forniscono una rappresentazione utile per la formulazione di un giudizio.
- Leggi il documento: Scuola: perché si occultano i sintomi dell’infezione?