Violenza sui docenti, Il MIM può fare molto
dal blog di Gianfranco Scialpi, 26.1.2023. Violenza sui docenti. Le parole di condanna non incidono. Occorre far uscire i docenti dalla condizione di solitudine. In questo il MIM può fare…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 26.1.2023. Violenza sui docenti. Le parole di condanna non incidono. Occorre far uscire i docenti dalla condizione di solitudine. In questo il MIM può fare…
Tuttoscuola, 25.1.2023. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato la preside dell’istituto di istruzione superiore Viola-Marchesini di Rovigo, Isabella Sgarbi, che ha invitato a Roma per approfondire…
di Elettra Gullè, La Nazione, 23.1.2023. Dilagano maleducazione diffusa e comportamenti estremi. Preoccupa, insieme a episodi di violenza, l’uso compulsivo del cellulare fin dai banchi delle elementari e delle medie…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.1.2023. Perché il ministro stavolta ha ragione. “Quando uno studente spara ad un insegnante non ci sono se e non ci sono ma….
di Mario Bocola, La Tecnica della scuola, 18.1.2023. In merito all’episodio della professoressa di Rovigo, assurta alle cronache nazionali per il deplorevole episodio accadutole occorre ritornare su un argomento che,…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 17.1.2023. È necessario creare strumenti di tutela professionale dei docenti che sappiano offrire una difesa professionale che vada al di là…
di Carlos Arija Garcia, La legge per tutti, 6.10.2022. Sempre più aggressioni a scuola nei confronti dei docenti: quali sono i reati configurabili per chi non tiene la lingua o…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.10.2022. Impossibile fare lezione: parla il docente aggredito a Bari. Non si è fatta attendere la replica del docenti di Diritto ed economia dell’Istituto…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina