Pensioni, cosa cambia con la manovra 2025
Orizzonte Scuola, 30.12.2024. Confermate Quota 103, Opzione Donna e APE Sociale. La legge di bilancio è stata approvata in via definitiva e fissa alcune novità importanti, anche per quanto riguarda…
Orizzonte Scuola, 30.12.2024. Confermate Quota 103, Opzione Donna e APE Sociale. La legge di bilancio è stata approvata in via definitiva e fissa alcune novità importanti, anche per quanto riguarda…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.11.2024. Pensioni con APE sociale, la domanda all’INPS per la verifica dei requisiti. Il termine per la presentazione della domanda di verifica…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.11.2024. Pensioni scuola, per l’APE Sociale deve essere presentata domanda entro il 30 novembre per la verifica dei requisiti. Il termine per…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 30.9.2024. Cessazioni dal servizio, come andare in pensione con APE sociale o pensione anticipata per i lavoratori precoci. Un paragrafo della circolare…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 27.9.2024. Al via le domande per il pensionamento nella scuola con effetto dal 1° settembre 2025. Da oggi e sino al 21 ottobre 2024 il personale…
Informazione scuola, 26.5.2024. L’età di vecchiaia e anticipata restano le stesse, ma potrebbero cambiare le misure di flessibilità. Pensioni INPS di luglio 2024 più ricche. Mentre ufficialmente l’età pensionabile in…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 15.2.2024. Pensione anticipata flessibile e Opzione donna: riapertura delle funzioni. Le guide del Ministero. Alla luce delle novità in materia pensionistica introdotte…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 15.1.2024. A partire dal 1° settembre 2024 sono attesi più di 30 mila pensionamenti all’interno del personale scolastico: tutti i dati. Stando ai dati…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 11.1.2024. Come andare in pensione con l’Ape sociale nel 2024: requisiti, beneficiari, domande, importi e scadenze da rispettare. Anche nel 2024 gli aventi diritto…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.10.2023. Arriva Quota 104 con 41 anni di contributi: sconti solo a donne, chi fa lavori gravosi, pochi altri. Altro che addio alla…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, 17.10.2023. Si potrà uscire con 63 anni e 41 anni di contributi salvo alcune deroghe per disoccupati, caregivers, gravosi, disabili e donne. I primi dettagli sul…
di Nicola Colapinto, PensioniOggi, 4.10.2023. Diffuse dal Miur le consuete istruzioni per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio con decorrenza 1° settembre 2024. Anche quest’anno i termini sono stati anticipati…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 19.9.2023. Dal 19 settembre al 23 ottobre 2023 è possibile presentare l’istanza per il pensionamento a partire dal primo settembre del 2024, attraverso POLIS, al…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.5.2023. Pensioni: addio a Opzione donna che volevano in poche, Pd e M5s la rimpiangono. Altro che abbattimento della Legge Fornero: il nuovo…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 2.2.2023. Tra le misure previste nella legge di bilancio per il 2023 (la prima del governo Meloni) c’è anche la proroga del periodo di sperimentazione dell’APE sociale –…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina