2020 – Un anno in Tribunale
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 29.12.2020. L’anno che sta per concludersi – oltre a pandemia, Dad e DID, banchi nuovi con o senza rotelle – ha visto anche alcune…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 29.12.2020. L’anno che sta per concludersi – oltre a pandemia, Dad e DID, banchi nuovi con o senza rotelle – ha visto anche alcune…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 5.12.2020. Pratica spesso diffusa nelle scuole, è quella di utilizzare il docente di sostegno per la sostituzione di colleghi assenti. Prassi questa estremamente lesiva dei diritti dell’alunno diversamente…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 17.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Le regole generali sono queste, Covid o non…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 12.9.2020. I posti dell’organico dell’autonomia sono assegnati con precisione su classi di concorso ben definite e per codici meccanografici riferiti a distinte Istituzioni…
di Marco Barone, Orizzonte Scuola, 10.9.2020. Le procedure, tra cattedre esterne, rispetto della legge 104/92 e lo spettro della legge Brunetta. La guida completa di Orizzonte scuola 1. ART. 10 COMMA…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.8.2020. In questa fase di agosto i dirigenti scolastici stanno provvedendo alla composizione dei gruppi classe e all’assegnazione dei docenti alle classi. Il Covid…
Gilda degli insegnanti della provincia di Venezia, 23.6.2020. Una importantissima sentenza della Cassazione ha recentemente ribadito che l’assegnazione di un docente alle classi non può essere un provvedimento deciso unilateralmente…
dalla Gilda degli insegnanti, 18.6.2020. Non si tratta di un mero atto di imperio, ma di un provvedimento di esecuzione di atti normativi di carattere collegiale. La Corte di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.9.2019 – Mentre è possibile avere due docenti, uno di matematica e uno di fisica, che insegnano nella stessa classe, non è legittimo avere,…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 11.9.2019 – Giungono notizie di docenti che si vedono assegnate una pluralità di classi, per arrivare al completamento orario. Si parla di casi con docenti anche…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.8.2019 – Sull’assegnazione dei docenti alle classi, soprattutto negli Istituti di Istruzione Superiore, assistiamo a delle vere e proprie modifiche dell’organico dell’autonomia, molto creative…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.7.2019 – L’organico dell’autonomia è fatto di posti cattedra in organico di diritto e posti di potenziamento, tocca al Dirigente scolastico, sulla base di criteri…
Informazione scuola, 27.2.2019 La prima firmataria è l’on. Bianca Laura Granato del Movimento 5 Stelle che con “Questa proposta di legge offre ai docenti uno strumento di tutela in più…
La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – Alcuni docenti ci chiedono se è legittimo spostare dalle classi, dopo il ventesimo giorno dall’inizio delle lezioni, un docente che le aveva avute assegnate…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 23.12.2018 – “Sono state ripristinate le modalità di trasferimento precedenti dopo la confusione generata dal sistema della ‘Buona scuola’. I docenti che presenteranno la domanda…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina