Esperto de che?
Astolfo sulla luna, 29.8.2022. Il confronto con i modelli organizzativi di altri paesi denuncia la situazione di povertà ideale e approssimazione progettuale in cui versa da decenni l’organizzazione scolastica italiana. Il…
Astolfo sulla luna, 29.8.2022. Il confronto con i modelli organizzativi di altri paesi denuncia la situazione di povertà ideale e approssimazione progettuale in cui versa da decenni l’organizzazione scolastica italiana. Il…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.8.2022. Con la firma del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, è stato adottato il decreto ministeriale di proroga dell’Accordo quadro per…
Sandra Zingaretti, Roars, 2.8.2022. Come passatempo estivo, per di più nel bel mezzo di un’inedita campagna elettorale, proponiamo una (incompleta) breve antologia di alcune tra le più celebri esternazioni dell’ex…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.5.2022. Lo sciopero dei fannulloni. Da diritto a escamotage per non lavorare. Percepito come un impedimento per la ripresa. In tutto questo si dimenticano alcuni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.5.2022. Pittoni: voluti per escludere i precari storici. I nuovi concorsi pubblici del comparto pubblico, voluti dal ministro per la PA Renato Brunetta…
La Tecnica della scuola, 18.5.2022. Ieri, 17 maggio, si è aperto all’Aran il tavolo per il rinnovo contrattuale. Un incontro atteso, arrivato a pochi giorni dalla firma dell’Atto di indirizzo…
di Francesco Provinciali e Francesco Alberto Comellini, Start Magazine, 29.4.2022. Il Parlamento ha approvato tutti gli emendamenti al DL 24/3/2022 n.°24, ivi compreso il ripristino delle tutele a favore dei lavoratori…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 15.4.2022. Ma i candidati devono potere avere il tempo di studiare. Come abbiamo riferito più volte, il ministero dell’Istruzione lavora sulla riforma del reclutamento,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.4.2022. A Cottarelli i conti non tornano. In Italia “la cosa fondamentale è dare priorità alla Pubblica istruzione; anche alla Sanità, ma soprattutto alla…
di Eliana Cocca, Il Fatto Quotidiano, 26.3.2022. Immaginate un girone dantesco appositamente dedicato alla tortura dei precari, fatto di procedure infinite, corsi di formazione a pagamento per avanzare di qualche punto…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 20.11.2021. È stato ribattezzato “super Green pass” e molto probabilmente verrà adottato dal governo a partire da dicembre. Lo ha affermato il…
di Dario D’Angelo, il Sussidiario, 2.11.2021. Ricucci: “Ecco cosa si dovrebbe fare…” L’intervento di Marco Ricucci, docente di italiano e latino al Liceo Scientifico “Da Vinci” di Milano: cacciare i…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.10.2021. La scuola non può essere equiparata per funzione e organizzazione ad una qualsiasi impresa. Ora serve una contrattazione e una rappresentanza RSU a…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 23.10.2021. Il contratto 2006/09 regolamenta i giorni di malattia previsti per i docenti di ruolo. Le assenze per malattia sono calcolate su base triennale, pertanto in un…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.10.2021. Tagliare reddito di cittadinanza e cuneo fiscale: l’dea del Governo per aumentarli. Come si possono incrementare gli aumenti da 80-85 euro lordi…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina