Fare il coordinatore non è un ruolo obbligatorio
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.10.2021. Però lo è la funzione di Presidente e Segretario del Consiglio di classe. Non bisogna confondere il ruolo di coordinatore di una…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.10.2021. Però lo è la funzione di Presidente e Segretario del Consiglio di classe. Non bisogna confondere il ruolo di coordinatore di una…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.2.2021. Una strana circolare emanata da un dirigente scolastico a febbraio 2021, dispone, al fine di evitare un contenzioso, di fare decadere dall’incarico i…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 7.10.2020. Con l’inizio dell’a.s. i dirigenti, spesso o quasi sempre senza consultare i docenti interessanti, distribuiscono tra i vari insegnanti la delega del coordinatore di classe. In pratica, compiti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.9.2020. Sia i coordinamenti di classe che quelli dei dipartimenti o dei laboratori, sono attività aggiuntive retribuite con il FIS e non hanno…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.10.2016. Accade in una scuola di Genova e denota la poca conoscenza della legge 107/2015 da parte di alcuni dirigenti scolastici. Si tratta…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.12.2019 – Da molti anni, in quasi tutte le scuole pubbliche italiane, i Consigli di classe vengono coordinati da un docente esperto. Queste…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 20.10.2019 – È tempo dei primi Consigli di classe. Le funzioni di Segretario verbalizzante e di Presidente di un Consiglio di classe sono obbligatorie,…
di Ciro Agizza, Professionisti Scuola Network, 13.9.2019 – Riportiamo utile scheda di sintesi che delinea il compito del “coordinatore” quale figura ormai pienamente acquisita dell’organizzazione scolastica stessa ma estranea a…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.8.2019 – Un docente non è obbligato a svolgere l’incarico di Coordinatore del Consiglio di classe, ma è obbligato invece a ricoprire il…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 13.10.2018 – Venerdì, con un approfondimento a cura di Lucio Ficara, la Tecnica della Scuola, aveva approfondimento sulla convocazione dei Consigli di classe straordinari….
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 11.9.2018 – La scuola si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne all’istituzione scolastica: docenti, studenti e genitori. Questi…
lentepubblica.it, 7.9.2018 – Avvio anno scolastico, quali incarichi sono obbligatori e quali facoltativi? Alcune utili indicazioni. Con la presa di servizio dell’1 settembre 2018, da parte del personale docente e…
Orizzonte Scuola, 29.1.2018 – Tempo di scrutini di I e II grado: cosa si intende per consiglio di classe “perfetto”? Come avviene la sostituzione di un docente assente? In quali…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 16.11.2017 – I Consigli di classe, di interclasse e di intersezione sono gli organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche (docenti, genitori e studenti per…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 6.10.2017 – Le principali norme di riferimento per quanto riguarda le funzioni di coordinatore e segretario verbalizzante del consiglio di classe…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina