Covid e scuola, i presidi italiani i più pagati: ma i meno soddisfatti
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 23.2.2021. Dal dossier dell‘Ocse su ruoli e stipendi dei capi di istituto di 27 Paesi i nostri dirigenti sono ai ai primi posti. Ma mole di…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 23.2.2021. Dal dossier dell‘Ocse su ruoli e stipendi dei capi di istituto di 27 Paesi i nostri dirigenti sono ai ai primi posti. Ma mole di…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 5.12.2020. Grave la sua responsabilità sulla seconda ondata. In un articolo dai toni molto forti nei confronti di Lucia Azzolina e di tutto…
Tuttoscuola, 13.11.2020 La nuova pubblicazione a cura del servizio statistico del ministero dell’istruzione sui principali dati relativi agli alunni con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) dell’anno scolastico 2018-19 presenta non…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi 27.10.2020. Azzolina rassicura, ma i dati regionali sono diversi. «I dati ci confermano che la scuole sono luoghi molto più sicuri di altri», ripete da settimane la…
di Giuseppe De Nicolao, Roars, 20.6.2020. “Secondo i dati Ocse-Pisa, l’Italia è al 72° posto (su 79) per le competenze tecnico-digitali degli insegnanti“: così ha twittato Carlo Cottarelli il 18…
La Tecnica della scuola, 17.5.2020 – Tanti studenti sono ancora esclusi – Il 92% delle scuole ha attivato la didattica a distanza, per lo più con lezioni in diretta su…
di Alessandro Artini, Il Sole 24 Ore, 2.4.2020 – Nell’emergenza, molti presidi e docenti italiani si sono impegnati per realizzare la didattica a distanza. Ma quanti, con precisione? A questa domanda il…
di Paola Five, Professionisti Scuola Network, 13.3.2020 – Siamo al grottesco. Mentre la scuola italiana in emergenza naviga a vista, il Ministero dell’Istruzione mette a punto l’ennesimo monitoraggio sulle scelte…
Orizzonte Scuola, 16.10.2019 – Quanto guadagnano gli insegnanti in Europa? A quanto ammonta l’aumento dei salari con la progressione della carriera? Quanto incide il salario sul rendimento degli studenti? A…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 26.9.2019 – Un crollo ogni tre giorni di scuola (solo 70 nell’ultimo anno), soltanto un quarto delle scuole ha l’agibilità/abitabilità, più di due scuole…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.5.2019 – Pubblichiamo i dati (ancora non definitivi) relativi allo sciopero del 17 maggio u.s. L’adesione è dell’1,68 %. Lasciamo ai colleghi ogni commento –…
di Antonio Guerriero, Professionisti Scuola Network, 12.3.2019 – 33 mila posti aggiuntivi per mobilità e immissioni in ruolo. Inps rassicura sui tempi. PSN pubblica in anteprima una rielaborazione dei dati dei pensionamenti dei docenti per l’anno…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 17.4.2018 – Gli studenti con qualche disturbo specifico dell’apprendimento toccano la quota record di 254mila nell’anno scolastico 2016/17: sono il 2,9% degli iscritti. Il pedagogista…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina