La scuola italiana è ridotta a un diplomificio
di Vincenzo Pascuzzi, Qui non si banna! / Te deum / Scuole private paritarie / Vaticanerie, 13.9.2020. La legge 62, infatti, garantisce la parità tra le scuole ma non dice…
di Vincenzo Pascuzzi, Qui non si banna! / Te deum / Scuole private paritarie / Vaticanerie, 13.9.2020. La legge 62, infatti, garantisce la parità tra le scuole ma non dice…
inviata da Sergio Torcinovich, 20.6.2020 Il raddoppio dei finanziamenti destinati alla scuola privata contravviene al principio dettato dalla Costituzione che afferma chiaramente l’esistenza della scuola privata, ma “senza oneri per lo…
di Giuseppe D’Alessandro, Studio Rando Gurrieri, 27.10.2019 – Secondo una statistica pubblicata nel settembre del 2010 dal settimanale «L´Espresso», il primo Paese al mondo ´produttore´ di titoli inutili sono gli Stati…
di Fabio Amendolara, Panorama, 27.9.2019 – L’attuale Istituto Cartesio & Svevo di Crema costituito nel 201 non ha nulla a che fare con l’Istituto Cartesio di Maio ex sito in Via…
di Ilenia Culurgioni, Scuola in Forma, 4.4.2019 – Non finiscono i casi di diplomi falsi che stanno venendo a galla negli ultimi mesi. La maggior parte dei falsi titoli sono stati scoperti…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 15.3.2019 – E si presenta come paritaria. Il ministero avvia le verifiche. Nel Paese in testa alle classifiche per abbandono scolastico, “Scuola Italia” invita a…
Linkiesta, 19.12.2018 – Da Piacenza a Torino, sono numerosissimi i falsi accertati nelle autocertificazioni presentate da quelli che hanno “vinto” una supplenza nelle graduatorie di terza fascia per personale Ata….
Tuttoscuola, 18.10.2018 – Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha avviato – come risulta a Tuttoscuola – un programma di ispezioni in scuole paritarie segnalate dalle organizzazioni sindacali, che avrebbero rilasciato…
di Salvo Intravaia, la Repubblica di Palermo, 22.10.2017 – L’Ufficio scolastico regionale chiede la chiusura di dieci istituti dopo che ne sono stati visitati 34. I controlli continuano. La lotta…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 26.6.2017 – Stretta del ministero: sospese 47 scuole. Sull’assalto dei privatisti al Voltaire di Napoli indagano i pm, ma quest’anno sono già decine gli istituti…
Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola 19.11.2016 – Il Governo Renzi ha compiuto mille giorni. Però i più importanti potrebbero essere i primi 15: quelli che porteranno al referendum costituzionale. Il…
Tuttoscuola, 16.11.2016 – 288 scuole ispezionate, in più di metà individuate situazioni da sanare – Presentati oggi al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca i primi dati del Piano straordinario…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 16.11.2016 – Il bilancio del ministero dopo i primi sei mesi di verifiche. La ministra Giannini: “Abbiamo colpito i diplomifici” ROMA. “Colpiremo, e abbiamo colpito,…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 13.1.2016. Dal dicastero di Viale Trastevere arriva ancora un “giro di vite” contro l’imperversare degli istituti paritari che rilasciano diplomi “facili”. A metterlo in…
di Claudia Voltattorni, Il Corriere della Sera 7.12.2015. Dal 2016, ispezioni in 673 istituti paritari. Il sottosegretario Toccafondi: siamo per la parità scolastica ma diciamo no con forza ai…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina