USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 6.5.2024. Elenco aventi titolo ai permessi per il diritto allo studio anno solare 2024 tipologia C. Su indicazione dell’Ufficio personale Docente:…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 1.4.2024. Classi con stranieri. I limiti di una dichiarazione. L. Botta evidenzia una criticità. Resta la gaffe non ammessa dal Ministro. Classi con stranieri. La…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 24.1.2024. Permessi per diritto allo studio anno solare 2024 – Pubblicazione graduatorie definitive. Su indicazione dell’Ufficio personale ATA/Docenti: Si pubblicano le…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 15.1.2024. Permessi per diritto allo studio anno solare 2024 – Pubblicazione graduatorie provvisorie. Reclami entro il 20 gennaio 2024. Su indicazione…
Orizzonte Scuola, 14.1.2024. Siamo quasi arrivati al via dei corsi per l’abilitazione degli insegnanti: i percorsi che saranno attivati dalle Università attendono solo l’ok definitivo del decreto ministeriale. Come spiegato…
dall’USR per il Veneto, 2.11.2023. Permessi per il diritto allo studio anno solare 2024 – Contratto collettivo integrativo regionale (CCIR) sottoscritto definitivamente in data 16.11.2022 – Presentazione domande entro il…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 31.10.2023. Il 15 novembre scadono le domande per poter beneficiare nell’anno solare 2024 delle 150 h di permesso per il diritto allo studio. Possono fare richiesta il…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 30.10.2023. Nell’ambito del CCNL del comparto istruzione e ricerca, che riguarda il periodo 2019/2021, e che non è ancora stato sottoscritto come…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.10.2023. Diritto allo studio, docenti e Ata la domanda deve essere presentata entro e non oltre il 15 novembre. Il personale docente, educativo…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 21.10.2023. Il personale docente ed educativo, il personale ATA, gli insegnanti annuali di religione possono presentare richiesta per usufruire dei permessi studio pari a 150 ore…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 17.10.2023. Un nostro lettore, ci ha inviato la seguente richiesta di chiarimenti “Sono un docente di ruolo nella scuola primaria su posto comune…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 14.10.2023. In un’epoca di povertà educativa e di omologazione culturale il “diritto allo studio” e la “libertà d’insegnamento” dovrebbero essere riconsiderati e valorizzati. L’intervento di Francesco…
dall’USR per il Veneto, 22.9.2023. Permessi per diritto allo studio periodo ottobre-dicembre 2023 per il personale docente frequentante i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività…
Tuttoscuola, 27.7.2023. Classi con massimo 25 alunni alla primaria, 26 alle medie e 27 alle superiori. Non più di 25 alunni alle elementari, 26 alle medie e 27 alle superiori….
di Elsa Sapienza, Reti di Giustizia, 11.4.2023. Il Ministero dell’Istruzione e del merito, ha trasmesso con nota 1589 del giorno 11 aprile 2023, le “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.