Istat, 21.12.2015. Nell’anno scolastico 2014-2015 gli alunni con disabilità sono stimati pari a 86.985 nella scuola primaria (3,1% degli alunni) e 66.863 nella scuola secondaria di I grado (3,8%)….
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 21.12.2015. Non si arresta il processo esponenziale di alunni disabili: solo alla primaria e alle medie sono aumentati di circa 3mila unità in un…
Superando, 18.12.2015. Gli alunni con disabilità nelle scuole statali e non statali, i numeri del sostegno e anche un confronto tra i diversi sistemi di inclusione esistenti nei principali…
di Salvatore Nocera*, Superando, 10.12.2015. «La normativa inclusiva – scrive Salvatore Nocera – ha dei princìpi di inclusione generalizzata dai quali occorre far discendere una normativa pratica che garantisca…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi 24.11.2015. Il 2 dicembre l’udienza per discutere sul ricorso dei sindacati contro la legge 107/15 Ma per gli esperti maggiore continuità non è assicurazione di migliore…
di Rosalba Miceli, La Stampa 13.11.2015. Il sistema scolastico italiano è considerate, presso l’Agenzia europea per i Bisogni educativi speciali e l’educazione inclusiva e presso gli organismi internazionali di riferimento, all’avanguardia…
di Eleonora Fortunato Orizzonte Scuola, 9.11.2015. Non più esperto nella didattica inclusiva delle sue discipline, ma tutor con formazione specifica separata da quella curricolare. E’ questo il nuovo profilo…
TuttoscuolaNews, n. 720 del 2.11.2015. La legge 107/2015 delega il Governo a ridefinire il “ruolo del personale docente di sostegno” (art 1, comma 181 c) senza peraltro privilegiare uno…
di Giancarlo Tucci La ricerca, 30.10.2015. La forte espansione della sfera d’azione richiesta alla scuola del sostegno, a seguito dell’adozione da parte italiana della Convenzione ONU sui diritti delle Persone…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 29.10.2015. La mancata copertura delle ore di sostegno diventa argomento di Camera e Senato, con i parlamentari che chiedono spiegazioni al Governo e al…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 27.10.2015. Permessi retribuiti per lavoratori che assistono familiari disabili in stato di gravità (L. 104/92): chi sono i soggetti legittimati ad assistere il disabile…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 21.10.2015. La nota protocollo n. 3390 evidenzia che l’insegnante di sostegno non deve occuparsi dell’accompagnamento e della vigilanza dell’alunno ai servizi. Inoltre, tale compito non…
Tuttoscuola, 21.10.2015. È entrato nel vivo il dibattito sull’inclusione degli alunni disabili, dopo le audizioni dei giorni scorsi presso il ministero dell’istruzione per avviare l’elaborazione della norma delegata,…
di Donatella Morra, Vita 19.10.2015. I fondi sono ovunque insufficienti per coprire il fabbisogno per tutto l’anno scolastico. Gli studenti sono andati a scuola spesso solo perché le…
di Fabiana Gianni, Il Fatto Quotidiano 13.10.2015. L’anno scolastico è iniziato da poco. Ho ricevuto tantissime richieste di aiuto per quanto concerne la scuola. Innanzi tutto mi accorgo che la…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.