La beffa dei prof “potenziati” e “sbagliati”
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 27.8.2016 – Sembra che sul potenziamento si siano innescati meccanismi contorti, come scrive il Secolo XIX, parlando con un preside: «Per il potenziamento ci…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 27.8.2016 – Sembra che sul potenziamento si siano innescati meccanismi contorti, come scrive il Secolo XIX, parlando con un preside: «Per il potenziamento ci…
Orizzonte Scuola, 26.8.2016 – La giurisprudenza sia amministrativa che ordinaria si è occupata diverse volte del risarcimento danno, spesso di natura esistenziale, in caso di trasferimento illegittimo. A livello amministrativo…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 24.8.2016 – Per conoscere l´algoritmo utilizzato per l´assegnazione delle sedi ai docenti in base al nuovo CCNI sulla mobilità “Se dal Miur non…
Tuttoscuola, 122.8.2016 – In attesa di conoscere l’entità del compenso annunciato. Ferie estive compromesse per molti commissari del concorso costretti ad un tour de force per portare a termine le…
Professionisti Scuola Network 22.8.2016 – Continua la saga della mobilità straordinaria che sembra non avere fine con un esercito di docenti, incamminati lungo una strada piena di nubi e con destinazione…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 19.8.2016 – La mobilità degli insegnanti è un istituto giuridico che si basa su importanti principi costituzionali, come l’art.29 della Costituzione che riconosce il diritto…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 19.8.2016 – Gli uffici territoriali finora non sono intervenuti per mettere ordine nel caos di scadenze e procedure. C’è il rischio concreto di una…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 17.8.2016 – Il ministero dell’Istruzione sbaglia il calcolo dei posti disponibili, il Consiglio di Stato inserisce nelle graduatorie ventimila diplomati magistrali. Per Gm2012 e Gae infanzia…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 17.8.2016 – Bocciature di aspiranti prof e ritardi. Il caso di Bologna dove si continuerà con gli orali fino a Natale. Verso la ripresa delle lezioni…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 15.8.2016 – Ancora trasferimenti dei docenti sardi lontano dall’isola e nuove proteste: non pare esserci una tregua accettabile sulla delicata questione dei movimenti dei…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 12.8.2016 – I veri effetti della legge 107/2015, non le “magnifiche sorti e progressive” propagandate dal Ministro e dal Governo “Siamo a ferragosto -dichiara…
a cura di Paola Tongiorgi. Il “Punto” di Reginaldo Palermo. Intervista al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, di Giuseppina Gagliardo. Regia Angelo Scebba. Gilda TV 14.8.2016. .
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 13.8.2016 – Anche se il Miur insiste nel sostenere la regolarità dei trasferimenti e il buon funzionamento dell’algoritmo che li ha elaborati, le contestazioni continuano…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 13.8.2016 – Con i trasferimenti su ambiti della secondaria di secondo grado, stavolta il Miur è stato di parola: gli esiti delle fasi B, C…
Il Sole 24 Ore 10.8.2016 – Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, replica alle proteste degli insegnanti che, sulla base del piano straordinario di mobilità, hanno ottenuto una sede lontano da…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina