Un’alternanza che non alterna
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 1.6.2017 – Ho sempre avuto molti dubbi sull’alternanza scuola-lavoro, ma non li ho mai espressi, un po’ perché forse non sarebbero stati tutti giustificati, un…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 1.6.2017 – Ho sempre avuto molti dubbi sull’alternanza scuola-lavoro, ma non li ho mai espressi, un po’ perché forse non sarebbero stati tutti giustificati, un…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.4.2017 – Brutte notizie per 28 candidati che nel maggio del 2016 hanno sostenuto la prova scritta del concorso per insegnante di scuola dell’infanzia e…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 10.4.2017 – Importante sentenza del Tribunale di Napoli sulla questione della assegnazione dei docenti ai posti di potenziamento. La sentenza, datata 23 marzo 2017, prende origine…
Reginaldo Palermo , La Tecnica della scuola, 3.4.2017 – Sulla questione degli organici, non c’è nulla di nuovo sotto il sole: il Miur chiede altri posti mentre il MEF cerca di non aprire…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 29.3.2017 Procedono, ma con non pochi intoppi, le attività del Piano nazionale di formazione dei docenti. Nonostante la non disprezzabile quantità di risorse messe in campo,…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 23.3.2017 – Negli ultimi giorni si è parlato molto di Alternanza Scuola Lavoro, con gli episodi segnalati da studenti impiegati a pulire bagni o…
di Donatella Coccoli, LEFT, 18.3.2017 – «Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza». Questa frase di Gramsci, ormai diventata cult, non era frutto di retorica propaganda. Per l’autore…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 28.2.2017 – Con l’entrata in vigore della Legge 107 abbiamo assistito alla nascita dell’organico dell’autonomia e alla sua conseguente messa a regime nell’anno scolastico corrente, però,…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 23.2.2017 – Il Ds pubblica le graduatorie d’Istituto per l’individuazione dei perdenti posto sulla base dell’ordinanza dell’anno scolastico scorso. Ad alcuni docenti, che ci hanno…
Valeria Famà, Professionisti Scuola Network, 19.2.2017 – La creazione dell’identità SPID, la Carta docente ed i buoni da esso generabili, stanno creando non pochi problemi ai docenti. La possibilità di…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 27.1.2017 – Con la denuncia dell’insegnante di filosofia “pagato per non lavorare” emerge il problema del potenziamento. I sindacati: “Non richiesti, finiscono per fare da tappabuchi”….
Oggiscuola 25.1.2017 – In risposta a un’interrogazione presentata dai cinque stelle valeria Fedeli è intervenuta sul problema della mobilità dei docenti. Secondo la Fedeli, la continuità “didattica è un valore…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 25.1.2017 – Al Miur costa oltre 23 milioni di euro l’anno l’informatizzazione della mobilità, delle candidature ai concorsi e delle domande agli Esami di Stato…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola 24.1.2017 – Lunedì sera, PresaDiretta, l’approfondimento giornalistico di Rai 3, ha realizzato un’inchiesta su “La Buona Scuola” e in particolare sull’algoritmo che ha sconquassato il…
di Giulia Boffa, Orizzonte Scuola, 19.1.2017 – Un articolo apparso su superando.it a firma di Flavio Fogarolo ha messo in evidenza una importante novità nello schema di decreto sulla valutazione…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina