di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 7.9.2021. I buchi dell’algoritmo lasciano posti scoperti, con precari e famiglie nell’incertezza. “L’impegno che ci eravamo presi era quello di ripartire con tutti i docenti…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 5.9.2021. L’algoritmo del ministero dell’istruzione, studiato per l’assegnazione delle supplenze annuali, sta provocando polemiche su polemiche. Sono tante infatti le segnalazioni di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 4.9.2021. L’ultima in ordine di tempo è la situazione avvenuta con le GPS della provincia di Bologna, giorno 3 settembre sera pubblica le…
di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 10.8.2021. Sono giorni molto carichi di attese quelli del mese di agosto, soprattutto per i docenti di tutta Italia, proprio mentre si stanno…
Obiettivo scuola, 2.6.2021. Ai sensi dell’art. 8 comma 7 dell’O.M. 60/2020: la scuola ove l’aspirante stipula il primo contratto di lavoro nel periodo di vigenza delle graduatorie effettua, tempestivamente, i controlli…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 22.12.2020. Oltre 750 mila domande, nessuna possibilità di rettifica. Sono migliaia i docenti precari che in questi giorni stanno ricevendo le lettere di licenziamento. Con buona pace…
Il Corriere della sera, 22.10.2020. Difformità tra i calcoli fatti dal Mi e quelli del portale degli stipendi della Pubblica amministrazione. Toscana, Veneto e Abruzzo costretti a fermare le assunzioni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.10.2020. Per i sindacati il caos è servito. Le lezioni sono riprese nella maggior parte delle lezioni da ormai tre settimane, siamo entrati nel…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.9.2020. L’ex ministro Bussetti non le manda a dire. Le Graduatorie provinciali per le supplenze sono gestite da un software inefficiente che ha prodotto…
dal profilo FB di Lorenzo Fioramonti, 28.9.2020. La Scuola ha riaperto in modo parziale da alcune settimane, con interruzioni costanti ed orari ridotti, mentre cominciano – erano prevedibili – le…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.9.2020. Nominare tutti i supplenti a inizio scuola è da mondo delle fiabe, prima arrivavano a dicembre. Nel giorno della protesta della piazza…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 24.9.2020. Il caos delle supplenze 2020 prosegue: se in alcuni territori non si registrano particolari problemi, in altri invece la situazione è…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 12.9.2020. In Lombardia scontro Azzolina-Bussetti con 112.000 domande Gps piene di errori. A Torino si rimanda a martedì, a Brescia tutto in alto mare. ROMA –…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 8.9.2020. La correzione autorizzata da MI degli errori per le Graduatorie provinciali per le supplenze 2020/21 (GPS) usa due misure diverse? Su Italia Oggi…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.9.2020. Ma monta la richiesta: cambiamo tutto. Continua a tenere banco la call veloce. Il numero dei posti richiesti si è rivelato decisamente…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.