Pensione anticipata a 64 anni
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.12.2024. È stata smantellata la legge Fornero come Salvini dice o è tata inasprita? I requisiti di accesso alla pensione anticipataNella legge di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.12.2024. È stata smantellata la legge Fornero come Salvini dice o è tata inasprita? I requisiti di accesso alla pensione anticipataNella legge di…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.11.2024. Pensioni da fame, si va verso il 30-40% in meno dell’ultimo stipendio: il dramma di docenti e Ata. Previdenza integrativa come ‘paracadute’…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.10.2024. La previdenza complementare, lo dice la parola stessa, è una forma di previdenza aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria. L’obiettivo è quello…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 7.8.2024. Il 16 novembre scorso è stato sottoscritto definitivamente l’Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al…
Tuttolavoro24, 1.11.2013 La domanda ci è stata posta da una nostra lettrice che lavora nella Scuola indecisa se iscriversi al Fondo Espero. Per poter rispondere è necessario dire in poche…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.11.2022. Pensioni integrative: tutto ciò che avreste voluto sapere sul FONDO ESPERO e non avete mai osato chiedere. Incontro formativo a cura di Gilda…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 10.8.2022. Manuale essenziale: diritti, prerogative, adempimenti per entrare con sicurezza nella nuova condizione professionale. Proponiamo, a cura del dipartimento Formazione della Gilda degli Insegnanti, un…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 29.4.2022. Perché è importante votare la lista numero 3 GILDA-UNAMS. Il 5, 6 e 7 maggio gli iscritti al Fondo Espero potranno votare per eleggere l’assemblea…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 29.9.2021. Anche i supplenti della scuola possono aderire al Fondo di previdenza complementare Espero. Possono infatti presentare adesione volontaria tutti i lavoratori della…
Obiettivo scuola, 13.9.2021. LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E IL FONDO ESPERO Il Fondo Espero è un fondo di previdenza complementare istituito dalla contrattazione sindacale tra l’Amministrazione (il Ministero dell’Istruzione) e le…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.1.2020 – Il Fondo di previdenza complementare Espero è riservato a tutti i lavoratori della scuola con contratto: a tempo indeterminato (tempo…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.1.2020 – Al momento del pensionamento, il personale della Scuola che ha aderito al Fondo Espero potrà ottenere la pensione complementare sia…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 6.12.2019 – Al Fondo di previdenza complementare Espero possono iscriversi tutti i lavoratori della scuola con contratto: a tempo indeterminato (tempo pieno…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.9.2019 – Al Fondo di previdenza complementare Espero possono iscriversi tutti i lavoratori della scuola con contratto: a tempo indeterminato (tempo pieno o…
dal Fondo Espero scuola, febbraio 2019 – Proponiamo una scheda sintetica scheda sul Fondo Espero riservato a docenti e ATA. Altre informazioni sono reperibili nel sito del Fondo Scuola…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina