La scuola al contrario
di Piero Bianucci, La Stampa 7.12.2022. L’Istruzione ha perso l’aggettivo “pubblica”, 700 scuole spariranno, soldi tolti alla formazione per darli a scuole private e burocrazia. Due libri invitano a ragionare sulle “scienze…
di Piero Bianucci, La Stampa 7.12.2022. L’Istruzione ha perso l’aggettivo “pubblica”, 700 scuole spariranno, soldi tolti alla formazione per darli a scuole private e burocrazia. Due libri invitano a ragionare sulle “scienze…
di Mario Pomini, Roars, 10.10.2022. La Fondazione Agnelli si è distinta in questi anni per suo spirito fustigatore nei confronti degli insegnanti italiani, forse anche grazie alle notevoli risorse di cui…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 4.10.2022. Il report. Dal rapporto “Education at a Glance 2022” emergono i pochi investimenti sull’istruzione e gli stipendi miseri per gli insegnanti, specie se confrontati…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 30.9.2022. Nell’analisi fatta dalla Gilda Insegnanti di Cuneo, proposta dai sindacalisti Antonazzo e Rampado, emerge che il report presentato il 22 settembre 2022 dalla…
di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano, 25.9.2022. La Fondazione Agnelli si è distinta in questi anni per suo spirito fustigatore nei confronti degli insegnanti italiani, forse anche grazie alle notevoli risorse di cui…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 21.9.2022. Alla vigilia del voto un dossier che smentisce luoghi comuni sull’investimento nel sistema scuolastico. Il direttore Andrea Gavosto: “Investire sull’istruzione nel nostro Paese è decisivo,…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 21.9.2022. Stipendi bassi perché sul contratto non si conteggiano le ore di preparazione delle lezioni. La questione degli stipendi degli insegnanti è piuttosto nota,…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 21.9.2022. Gavosto: falso, è un luogo comune. Ma gli stipendi docenti sono davvero i più bassi – DOSSIER. “La percezione diffusa che l’Italia per…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 21.9.2022. Dieci anni fa era il contrario, 6 su 10 specializzati. Per rispondere alla forte domanda di inclusione scolastica, sono aumentati gli insegnanti di…
di Galatea Vaglio, valigia blu, 17.8.2022. Più ore a scuola per stipendi più alti: perché la proposta di Gavosto (Fondazione Agnelli) non ha senso. Ad agosto in Italia si parla…
di Andrea Gavosto, Il Sole 24 Ore, 14.4.2022. Una delle principali riforme scolastiche previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riguarda i meccanismi di formazione, selezione e carriera dei…
TuttoscuolaNews, n. 1008 del 4.10.2021. Nel giro di poco più di due generazioni (per gli statistici il tempo di una generazione dura circa 25 anni) la scuola media unica, della…
di Luca Malgioglio, La nostra scuola, 1.10.2021. Abbiamo letto con molta attenzione il Rapporto scuola media 2021 della Fondazione Agnelli; la parte più singolare è quella che riguarda le modalità di…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 11.6.2021. La chiusura della scuola per l’emergenza sanitaria, in Italia 37 settimane, un periodo più lungo dei paesi nostri competitor secondo l’Unesco, rischia di…
di Rossella Latempa, Roars, 16.4.2021. Per provare ad immaginare come sarà la scuola che ci attende, in un futuro in cui la pandemia avrà allentato la sua morsa sulle nostre vite,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina