Sempre più contagi in età scolare
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.1.2022. Un positivo su tre ha meno di 19 anni, più casi tra gli under 9 (pochi vaccinati). Sui contagi a scuola continuano…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.1.2022. Un positivo su tre ha meno di 19 anni, più casi tra gli under 9 (pochi vaccinati). Sui contagi a scuola continuano…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 5.12.2021. Brusaferro: attribuire i contagi al setting scolastico non è corretto Alla consueta conferenza stampa del venerdì della cabina di regia sul monitoraggio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.11.2021. Dopo un caso positivo di covid 19 di una studentessa di un noto liceo calabrese, la scuola fa sapere ai docenti della…
di Valentina Santarpia, Il Corriere della sera, 14.10.2021. La nuova versione del documento dell’Istituto superiore di sanità: il dirigente potrà solo in via eccezionale ed urgente sospendere le attività della…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 13.10.2021. Ultima bozza Iss, Salute, Istruzione, e con il contributo delle Regioni: per gli studenti si considera un contatto con il positivo nelle 48…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 29.8.2021. Tamponi salivari in arrivo per scuole elementari e medie: intervista di Anna Teresa Palomara al ‘Corriere della Sera’ oggi, 29 agosto. Riapertura delle…
QuiFinanza, 27.3.2021. Presidi: “Introdurre obbligo per prof e studenti”. L’obiettivo è di arrivare almeno a 180-190mila vaccinati raggiungendo una copertura di oltre l’80% degli operatori scolastici. Se il nuovo anno scolastico…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 15.5.2021. Scuola e Covid, il Mi conferma conferma il protocollo di scurezza. I dati dell’Iss, però richiedono una maggiore cautela e attenzione. Il 2021-22 sarà…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.4.2021. Studi, scienziati e numeri non rassicurano. Mentre i nuovi contagi da Covid si riducono lievemente, mantenendosi sopra i 20 mila nuovi casi…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 17.3.2021. La circolazione delle varianti richiede una modifica delle misure di prevenzione e protezione non farmacologiche (distanziamento fisico, mascherine, igiene delle mani) in…
di F.Q. Il Fatto Quotidiano, 6.1.2021. Sebastiani (Cnr): “Seconda ondata e studenti, ecco perché ci impongono la massima prudenza”. Non tutti gli studi concordano nell’attribuire alle scuole un ruolo attivo…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 24.12.2020. Giovanni Rezza, direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, in un suo intervento, riportato da Agi, ha sottolineato che “stasera ci si…
di Silvana Palazzo, il Sussidiario, 17.12.2020. “Vaccino? Regole fino a maggio 2021”. Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità: “Vaccino? Regole fino a maggio 2021. Ritorno a scuola? Dipende da…
Orizzonte Scuola, 15.12.2020. L’Istituto Superiore di Sanità risponde all’istanza di accesso generalizzato presentata da Wired. La risposta è laconica e non lascia spazi a dubbi: “I dati sui contagi nelle…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 31.10.2020 Ministra Azzolina, le scuole sono sicure. Indubbiamente. Il problema è che non sono corpi separati. Lo hanno confermato lo studio di A. Viola e…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina