La distorsione geografica della legge 104/92
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 20.5.2017 – Il comma 3 dell’art. 3 della L.104/92 precisa che i permessi retribuiti per handicap sono attribuiti al lavoratore che…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 20.5.2017 – Il comma 3 dell’art. 3 della L.104/92 precisa che i permessi retribuiti per handicap sono attribuiti al lavoratore che…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.5.2017 – La legge 104/92 regola i permessi per i disabili e per i familiari che li assistono. Per quanto riguarda il pubblico impiego è…
Giovanni Battista Diciocia, Tuttoscuola, 7.5.2017 – Sono una docente di scuola secondaria di 2° grado e faccio parte della RSU del mio istituto. In conseguenza di quest’ultimo incarico, alcune colleghe mi…
Il Ventiquattro, 28.4.2017 – Il nuovo ordinamento prevede tre diverse ipotesi in cui è ammesso il cumulo dei giorni. La legge numero 104/1992 dà diritto ai lavoratori di astenersi dal…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.4.2017 – Richiedere la precedenza per invalidità nella mobilità 2017/2018, comprese le graduatorie interne d’Istituto, potrebbe comportare delle sorprese negative. Infatti è importante sapere che il…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 10.4.2017 – Un’insegnate che già usufruisce per se stessa dei 3 giorni di permesso previsti dalla legge 104/1992 e chiede di sapere se può godere…
Antonio Guerriero, Professionisti Scuola Network, 22.3.2017 – La legge n. 107/15, cosiddetta della Buona Scuola ha riformato, tra l’altro, l’alternanza scuola-lavoro prevista per le Scuole Secondarie di Secondo Grado prevedendo, per…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 20.3.2017 – Proviamo a fare un po’ di chiarezza: il CCNL Scuola non prevede la frazionabilità ad ore dei tre giorni di permesso mensile…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.3.2017 – Arriva un’altra pronuncia dei giudici a favore dei genitori che assistono figli disabili gravi. La quale potrebbe avere effetti pure sul nuovo contratto…
di Giovanni Battista Diciocia, Tuttoscuola, 3.3.2016 – Quale docente di scuola secondaria di 2°grado fruisco dei permessi della legge n. 104/92, per assistere mia madre disabile grave. Un mio collega (docente di…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.2.2017 – Riportiamo tutti i chiarimenti dell’ARAN su visite mediche, accertamenti diagnostici e malattia breve. 12/11/2012 Di quali tipologie di permesso potrà usufruire il…
di Anna Chiara, Professionisti Scuola Network 11.2.2017 – Con la prossima domanda di mobilità, i docenti che avranno le maggiori possibilità di avvicinarsi a casa saranno quelli che avranno i…
Sinergie di scuola, 6.2.2017 – L’art. 33 della legge 104/92 prevede che il lavoratore disabile in situazione di gravità, ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104 possa usufruire alternativamente…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 7.2.2017 – Sono molti i docenti che chiedono chiarimenti sul rapporto di precedenza fra legge 104 e chiamata diretta, strumento cardine della legge…
di Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 2.2.2017 – Lo schema di decreto legislativo sulla promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, trasmesso al Parlamento con atto n. 378, apporta diverse novità riguardanti…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina