Statali assenti per malattia: 9,2 giorni l’anno
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 27.1.2017 – Sono stati circa 9,2 i giorni di assenza che, in media, ogni dipendente pubblico ha preso nel corso del 2015, in ribasso rispetto…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 27.1.2017 – Sono stati circa 9,2 i giorni di assenza che, in media, ogni dipendente pubblico ha preso nel corso del 2015, in ribasso rispetto…
inviata da Vincenzo Pascuzzi, La scuola brucia! / School is burning! 19.1.2017 ►- Assente dal primo giorno di scuola, prof in congedo rientra per un giorno: così salta la supplente Il…
di Sandra Cardi, ItaliaOggi 17.1.2017 – Cambia anche la commissione che accerta la disabilità. Aboliti i gruppi di lavoro sull’handicap istituiti presso le singole scuole. Sarà il gruppo di inclusione territoriale…
Orizzonte Scuola, 15.1.2017 – La ministra Fedeli è soddisfatta dell’approvazione delle deleghe ed è disposta ora ad ascoltare tutti, dai docenti ai genitori, prima della scrittura dei testi e dell’approvazione…
di Laura Passeri, Quotidiano.net, 9.1.2017 – Permessi facili con la scusa di prendersi cura dei parenti invalidi: una truffa da 700 milioni. Nell’Italia dei bugiardi non ci sono solo i…
La legge per tutti, 23.12.2016 – Il lavoratore non è più tenuto a stare tutta la giornata con il familiare invalido e portatore di handicap, potendosi dedicare, per una parte…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 19.11.2016 – Quali dipendenti possono fruire dei permessi? La condizione di handicap deve essere grave? Quale grado di parentela? La documentazione necessaria. QUALI SONO I DIPENDENTI…
Oggiscuola 6.11.2016 – Tutto è partito da una serie di controlli effettuati nella provincia di Agrigento. Gli inquirenti volevano vedere chiaro su presunti abusi dei benefici previsti dalla legge n….
Tuttoscuola, 31.10.2016 – Occorrono norme che consentano alle scuole di prevenire ed estirpare gli abusi. Altre 252 persone sono state denunciate per abuso della 104 ad Agrigento. Circa due anni…
Informazione Scuola, 29.10.2016 – Il convivente more uxorio ha diritti ai permessi della legge 104/92? Molti non sanno che la convivente more uxorio non ha diritto ad usufruire dei permessi…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 16.10.2016 – L’art. 15/6 del CCNL comparto Scuola dispone che “I permessi di cui all’art. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 sono…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 8.8.2016 – Importante decisione del Tribunale del lavoro di Genova, che minaccia seriamente la validità del contratto collettivo nazionale sulla mobilità. Il pronunciamento riguarda il…
Tuttoscuola, 26.8.2016 – In occasione delle recenti richieste di assegnazione provvisoria da parte di docenti trasferiti (in particolare quelli nominati in ruolo l’anno scorso e chiamati dagli ambiti alle scuole),…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.9.2016. – I lavoratori possono chiedere all’Inps un periodo di congedo straordinario o permessi mensili per assistere un familiare con una grave disabilità (Legge…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 26.9.2016 – Arriva dalla Corte Costituzionale un’importante sentenza che dichiara la parità di trattamento tra coniuge e convivente anche in tema di permessi di…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina