Disabilità e DSA
inviata da Lorenzo Picunio, 22.8.2017 – Molti genitori chiedono chiarimenti sulla certificazione della disabilità. Chi nota una difficoltà grave della crescita intellettuale del proprio figlio può rivolgersi al proprio pediatra…
inviata da Lorenzo Picunio, 22.8.2017 – Molti genitori chiedono chiarimenti sulla certificazione della disabilità. Chi nota una difficoltà grave della crescita intellettuale del proprio figlio può rivolgersi al proprio pediatra…
Orizzonte Scuola, 10.8.2017 – Gli Uffici Scolastici stanno pubblicando le graduatorie dei docenti che hanno richiesto l’assegnazione provvisoria per l’a.s. 2017/18. Una procedura molto attesa, perché deciderà in quale…
Gianluca Rapisarda, La Tecnica della scuola, 4.8.2017 – A 40’anni dalla sua emanazione, la legge n. 517 del 4 Agosto 1977, costituisce ancora oggi la “pietra miliare”, il caposaldo dell’attuale modello di…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 3.8.2017 – Con avviso del 1° agosto 2017 il Miur ha comunicato la nuova tempistica per le immissioni in ruolo del personale docente. Il…
Tuttoscuola, 22.7.2017 – Anche i trasferimenti dei professori delle superiori confermano la spiccata tendenza ad avvalersi delle precedenze della 104 nel Sud e nelle Isole, come si era verificato già…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 18.7.2017 – 800 posti liberi solo nelle scuole dell’infanzia, alle elementari e alle medie. Numeri – riporta Il Gazzettino – destinati ad aumentare con la mobilità…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 17.7.2017 – Il tema non è nuovo, anzi, è uno dei più gettonati in occasione delle operazioni di mobilità, che vede schierarsi i docenti l’uno…
Sinergie di scuola, 10.7.2017 – Il diritto alle ferie per il dipendente, assicurato dall’art. 36 della Costituzione, garantisce il ristoro delle energie a fronte della prestazione lavorativa svolta; tale ristoro…
TuttoscuolaNews, n. 824 del 10.7.2017 – L’inchiesta di Tuttoscuola sulle precedenze nei trasferimenti, ottenute grazie alla legge 104, ha richiamato l’attenzione su un fenomeno parallelo: i permessi mensili per l’assistenza…
Tuttoscuola, 7.7.2017 – Anche la ministra Fedeli ha mostrato sorpresa e preoccupazione per quanto lo studio esclusivo di Tuttoscuola ha messo in evidenza a proposito dell’utilizzo (forse) fraudolento della precedenza…
di Maria Prodi, La Voce.info, 7.7.2017 – Davvero c’è una profonda sproporzione nel numero di insegnanti che chiede il trasferimento in base alla legge 104 tra Nord e Sud? Per…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 30.6.2017 – Una docente che ha fatto richiesta di mobilità ci chiede un chiarimento normativo sul diritto a fruire della precedenza per assistenza al genitore. La…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 16.6.2017 – Periodo di mobilità per i docenti di ogni ordine e grado. Il ministero dell’Istruzione ha reso noti i dati sui“movimenti” (trasferimenti, passaggi di cattedra…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2017 – Ad alcuni docenti non sono stati concessi i premessi della legge 104 per assistere i genitori malati, si sono visti negare un diritto per…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2017 – L’insegnante che assiste un coniuge invalido e con gravi patologie ha la precedenza nelle procedure di mobilità. A stabilirlo è stato, giovedì 8 giugno,…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina