Perché i docenti italiani guadagnano poco?
La Voce della scuola, 15.10.2024. Un nodo complesso tra meritocrazia e solidarietà. Il recente rapporto OCSE “Education at a Glance 2024” ha riportato sotto i riflettori la questione delle retribuzioni…
La Voce della scuola, 15.10.2024. Un nodo complesso tra meritocrazia e solidarietà. Il recente rapporto OCSE “Education at a Glance 2024” ha riportato sotto i riflettori la questione delle retribuzioni…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 29.9.2024. Carta del docente, prossimamente la riapertura della piattaforma con i residui dell’anno passato e il nuovo bonus (forse decurtato) del 24/25…
inviato da Lucio Garofalo, 24.4.2024. È tempo di bilanci, di giudizi e di riflessioni. Anche sui sistemi di valutazione adottati (più o meno consciamente) nelle scuole italiane. La docimologia è…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.3.2024. I docenti destinatari di provvedimenti giurisdizionali relativi alla Carta Elettronica del docente dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal Ministero per…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.12.2023. Il dirigente scolastico in nessun caso trasferisce poteri gerarchici al delegato. Alcuni docenti ci scrivono chiedendo se è legittimo il comportamento autoritario…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 24.11.2023. Carta del docente si comprano giocattoli didattici e calendari sexy. Esclusi 100mila precari. La Carta del docente per la formazione può essere…
Tuttoscuola, 8.8.2023. Il dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili“, costruito in alcuni anni di ricerca sui dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione, ha esaminato soprattutto per diversi istituti paritari…
La Tecnica della scuola, 10.7.2023. Carta docente 2021/2022, si avvicina la scadenza del 31 agosto per spenderla: cosa acquistare? Il 31 agosto 2023 è il termine fissato dalla normativa per poter spendere…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 25.6.2023. Con il decreto legge 69 denominato “salva-infrazioni”, la carta del docente viene estesa anche al personale precario. E questa è certamente una…
di Simone Micocci, Money.it, 23.6.2023. Bonus 500 euro, Carta del Docente esteso ai precari ma solo se con contratto in scadenza al 31 agosto 2023. Buone notizie per i docenti supplenti:…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 29.4.2023. Anche la Corte d’Appello di Roma riconosce il beneficio a queste figure. Non si contano più le sentenze di accoglimento dei ricorsi…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 24.4.2023. Una docente ci pone la seguente domanda: “Può il mio dirigente scolastico, dopo avere comunicato l’organico dell’autonomia dove nella mia classe di concorso…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 17 aprile 2023. Le differenze tra i diversi tipi di organici degli insegnanti: di diritto e di fatto, dell’autonomia, di potenziamento, al 31 agosto…
di Salvatore Pappalardo La Tecnica della scuola, 21.3.2023. Concorso Ds: Cosa sapere su alternanza scuola lavoro e Pcto [QUIZ] Lo scorso dicembre è stato emanato il Regolamento che definisce le…
di Claudio Garau, Money.it, 16.2.2023. La Carta del Docente è una interessante iniziativa varata qualche anno fa che permette agli insegnanti di sfruttare una somma per coprire le spese relative…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina