Il maestro dimezzato
di Gianni Più, InfoDocenti.it, 24.9.2022. “Al fine di conseguire gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e di promuovere nei giovani, fin dalla scuola primaria, l’assunzione di comportamenti e stili…
di Gianni Più, InfoDocenti.it, 24.9.2022. “Al fine di conseguire gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e di promuovere nei giovani, fin dalla scuola primaria, l’assunzione di comportamenti e stili…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.9.2021. Una docente ci chiede se è legittimo che gli venga accorpata un’altra classe, o parte di essa, durante la sua ora di…
di F.Q. Il Fatto Quotidiano, 29.7.2021. La data della prima campanella si avvicina, il ministro Patrizio Bianchi garantisce che le lezioni saranno “in presenza”, ma ancora non esistono delle indicazioni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.7.2021. Agibilità, motoria e tempo pieno rimangono un sogno. Molte scuole continuano a non essere sicure. Anzi, col passare degli anni, poiché nella…
Tuttoscuola, 28.4.2021. Merita attenzione e qualche precisazione la parte del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri relativa all’istruzione. A parte qualche imperfezione lessicale, come, ad esempio, denominare in un documento ufficiale…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 6.4.2021. Un’indagine di ScuolaZoo condotta su 22.000 studenti rileva che quasi 1 studente su 2 non ha mai fatto sport dal marzo dello…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 3.7.2020. Ma a quale costo? Le società sportive possono liberamente utilizzare le palestre scolastiche per attività pomeridiane. Lo ha assicurato il Ministero dell’Istruzione…
Avv. Maurizio Danza, DirittoScolastico.it, 17.5.2019 – Quale il diritto applicabile nel caso di infortunio di un alunno nel corso di un torneo di palla-mano? Un breve commento all’ordinanza di Cassazione…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 7.5.2019 – Ai fini della configurabilità della responsabilità della scuola in caso di infortunio subìto da uno studente durante le ore di educazione fisica non…
Tuttoscuola, 18.12.2018 – Mens sana, in corpore sano, scriveva Giovenale. E proprio questa sembra essere l’idea alla base della legge delega per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria che la Camera…
di Andrea Alberto Moramarco, Il Sole 24 Ore, 6.6.2018 – In materia di risarcimento danni per responsabilità civile conseguente ad un infortunio sportivo subito da uno studente all’interno della scuola durante…
di Maura Corrado, La legge per tutti, 1.5.2017 – Nessun risarcimento a chi si fa male durante l’ora di educazione fisica svolgendo attività non pericolosa né illecita; con tutte le cautele…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina