Congedo parentale del padre: ora passa da 7 a 10 giorni
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 31.11.2020. Con la Legge di Bilancio 2021 sale da 7 a 10 giorni il congedo parentale obbligatorio per i papà, e per chi…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 31.11.2020. Con la Legge di Bilancio 2021 sale da 7 a 10 giorni il congedo parentale obbligatorio per i papà, e per chi…
Obiettivo scuola, 18.12.2020. Il congedo parentale e, analogamente anche il congedo per la malattia del bambino, possono essere fruiti: In modo continuativo, in questo caso verranno compresi anche i giorni…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 18.12.2020. La materia è regolamentata dal T.U. sulla maternità e paternità 151/2001 al Capo VII. Ad entrambi i genitori spettano i congedi per malattia dei figli fino…
di Vittorio Spinelli, PensioniOggi, 24.2.2020 – I chiarimenti in un documento dell’Istituto di Previdenza. Possibile anche la concessione di un ulteriore giorno previo accordo con la madre. Cresce di due giorni il…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 21.11.2019 Pubblichiamo la circolare dell’Inps che fornisce istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione dei riposi giornalieri di cui all’articolo 40 del D.lgs…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 6.4.2019 – Il Parlamento europeo ha definitivamente approvato una direttiva che introduce almeno dieci giorni lavorativi di congedo di paternità e due mesi…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 14.2.2019 – Il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, così come stabilito dall’ultima Legge di Bilancio, è stato prorogato anche per le nascite, le adozioni…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 4.2.2019 – Scarica modulo [PDF]. Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza…
Orizzonte Scuola, 17.12.2018 – Spettano i riposi per allattamento quando la madre non se ne avvale perché casalinga? La normativa aggiornata e l’ultima sentenza del Consiglio di Stato. Un nostro…
Orizzonte Scuola, 16.12.2018 – Nel comparto scuola, non essendo prevista la possibilità nel CCNL in vigore, non è possibile fruire del congedo obbligatorio di 4 giorni per i padri. Salve…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 22.3.2018 – A chi diventa padre nel 2018 spettano quattro giorni di congedo obbligatorio e uno di congedo facoltativo. Questo è quanto previsto dalla Legge…
Orizzonte Scuola, 13.2.2018 – L’INPS comunica che dal 2018, il padre lavoratore dipendente ha diritto a quattro giorni di congedo obbligatorio, da fruire entro i cinque mesi dalla nascita del…
Orizzonte Scuola, 6.1.2018 – Al momento non applicabili ai dipendenti della scuola. Il congedo di paternità disposto in via sperimentale dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, per gli anni…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 6.1.2018 – Il congedo di paternità è stato previsto dall’articolo 4, comma 24, lettera a), legge 28 giugno 2012, n. 92, che prevede il…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 2.1.2018 – Cos’è L’articolo 4, comma 24, lettera a), legge 28 giugno 2012, n. 92 ha istituito il congedo obbligatorio e il congedo facoltativo, alternativo al…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina