TuttoscuolaNews, n. 894 del 18.2.2019 – Secondo la bozza d’intesa per il potenziamento dell’autonomia regionale richiesta da tre regioni settentrionali, i nuovi insegnanti regionali potranno avere un contratto integrativo rispetto…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.2.2019 – Il senatore Mario Pittoni (Lega), presidente della Commissione Cultura del Senato, non ci sta e mette i puntini sulle i in merito…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 17.2.2019 – Uno spettro si aggira per l’Italia, lo spettro di una cosiddetta rinnovata autonomia, che rischia, però, di premiare le Regioni del Nord e…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 17.2.2019 – Il Governatore leghista del Veneto Luca Zaia avverte che sulle Autonomie il rinvio della ratifica dei nuovi accordi con la sua Regione, Lombardia…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.2.2019 – Nel dibattito che si sta sviluppando sul tema della regionalizzazione continua ad emergere una questione: il progetto è del tutto fuori luogo in…
di Francesco Gesualdi, Pressenza, 14.2.2019 – L’autonomia, quando la vogliono i ricchi, si scrive sovranismo, si pronuncia egoismo. Ed è quello che sta succedendo in Italia non più nella forma plateale…
Roars, 16.2.2019 – Conferenza stampa presso la Camera dei Deputati. La settimana è stata aperta dallo scoop di ROARS, che per primo ha pubblicato i testi degli articolati destinati a dare…
di Massimo Bordignon, La Voce.info, 15.2.2019 – Sembra in dirittura d’arrivo l’intesa stato regioni sul federalismo differenziato. È una strada da cui sarà difficile tornare indietro. Per questo le soluzioni…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.2.2019 – Il coordinatore della Gilda: “Il Governo freni questa corsa verso la spaccatura del Paese”. “Tutto sbagliato, nel metodo e nel merito: invece di accelerare,…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.2.2019 – Appello dei sindacati scuola e delle associazioni scolastiche per fermare la regionalizzazione del sistema di istruzione. Come è noto, le Regioni Emilia Romagna, Lombardia…
Orizzonte Scuola, 15.2.2019 – Nel Consiglio dei Ministri di ieri, c’è stato il via libera, da un punto di vista tecnico, dei testi sull’autonomia chiesta dalle regioni Veneto, Lombardia ed…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 14.2.2019 – I dubbi del M5S raccolti dal premier Conte, testi “immodificabili” dalle Camere e incostituzionali. Doveva essere una formalità. Si è trasformato in…
di Lorenzo Vendemiale, Il Fatto Quotidiano, 14.2.2019 – Con il rafforzamento delle competenze Veneto e Lombardia avranno un’istruzione con programmi differenziali, concorsi locali, docenti regionali. E risorse economiche proprie. Un pezzo…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 14.2.2019 – Il tema della regionalizzazione dell’istruzione è terreno di scontro tra istituzioni centrali e periferiche e il mondo della scuola. L’autonomia differenziata è una possibilità…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 14.2.2019 – Il tema della regionalizzazione dell’istruzione è terreno di scontro tra istituzioni centrali e periferiche e il mondo della scuola. Circa un anno fa si…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.