dalla Gilda degli insegnanti, 4.6.2019 – Esposte le ragioni delle ferma contrarietà al venir meno del carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione – Nell´incontro col Presidente della Camera…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 29.5.2019 – La Lega stravince: e subito il pilota Matteo Salvini preme l’acceleratore della regionalizzazione. Il giorno dopo il trionfo, in conferenza stampa, il “capitano”…
di Gianfranco Scialpi, Scuola in Forma, 28.5.2019 – Esito elezioni europee, saranno confermati tutti i temi vicini alla Lega. In primis la regionalizzazione, la strategia del cacciavite per quanto riguarda la…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 26.5.2019 – Fa ancora discutere il caso della docente di Palermo Rosa Maria Dell’Aria, sospesa per due settimane e “riabilitata” da Salvini (benché ciò…
di Carlo Scognamiglio, MicroMega, 15.5.2019 1. Genesi e sostanza dell’autonomia differenziata L’accelerazione politica del processo di decentramento amministrativo sollecita un ritorno alla discussione sul tema del federalismo, e solleva l’allarme…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.5.2019 – Bocciato il progetto della Lega Pittoni-Bongiorno – Sulla regionalizzazione si sta venendo a determinare una forte contrapposizione tra M5S e Lega. Non solo…
di Bruno Ventura, Scuola in Forma, 15.5.2019 – Il tema dell’Autonomia Regionale della scuola ritorna alla ribalta, alla vigilia di uno sciopero contro una regionalizzazione che non riesce a trovare il…
di Michele Ainis, la Repubblica, 7.5.2019 – In Consiglio dei ministri l’intesa con Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Che non rispetta i cittadini né le Camere. Ed è ancora tutta da…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.5.2019 – No secco del M5S ai concorsi regionali e alle gabbie salariali: le selezioni per diventare docenti e gli stipendi devono rimanere…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.5.2019 – Sulla regionalizzazione, il M5S continua a temporeggiare. A ribadirlo, domenica 5 maggio, è stato il vicepremier e ministro del Lavoro Luigi Di…
di Gianfranco Viesti, Roars, 4.5.2019 – E i livelli di servizio migliori” – Chi vince e chi perde con regionalismo differenziato? Il capitolo finanziario più rilevante riguarda l’istruzione scolastica. Secondo il “Testo…
di Valerio Valentini, Il Foglio, 4.5.2018 – Zaia spazientito. Stefani vedrà Conte. E persino nella Lega sospettano che Salvini non spinga – Roma. Che possa essere quello risolutivo, non sembra crederci…
di Andrea Gavosto, La Voce.info, 3.5.2019 – L’accordo politico tra sindacati e ministero tocca temi importanti per la scuola: lavoro, retribuzioni e autonomia regionale. Ma lo fa in modo molto…
di Rossella Latempa, Roars, 2.4.2019 – La scuola della “secessione dei ricchi” e il miraggio “degli schei” – Il mondo della scuola continua la sua mobilitazione contro il processo di differenziazione…
di Fernanda Mazzoli, Roars, 29.4.2019 – Nella cornice del New Public Management trova fertile humus la richiesta dell’autonomia differenziata da parte di alcune regioni italiane che rivendicano il governo diretto di diversi…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.