Autonomia regionale in arrivo tra contrasti e polemiche
Tuttoscuola, 13.2.2019 – Il 15 Febbraio si avvicina, e in quella data è previsto che il presidente Conte riceva dal Consiglio dei ministri il mandato per avviare un rapido iter…
Tuttoscuola, 13.2.2019 – Il 15 Febbraio si avvicina, e in quella data è previsto che il presidente Conte riceva dal Consiglio dei ministri il mandato per avviare un rapido iter…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.2.2019 – Mentre l’attenzione era tutta per il Consiglio dei ministri, il ministero dell’Economia dava il suo via libera al piano di regionalizzazione del…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 13.2.2019 – Alla fine, la procedura per il riconoscimento della autonomia differenziata alla Regione Venete procede. Poche ore fa, il sottosegretario Massimo Garavaglia e…
di Anna Maria Bellesia, il Sussidiario, 13.2.2019 – Come potrebbero stare i docenti con l’autonomia differenziata? Lombardia e Veneto guardano esplicitamente alla vicina provincia autonoma di Trento. Si assiste in questo…
Roars, 12.2.2019 – Abbiamo pubblicato ieri i documenti segreti, di cui inesorabilmente sembra avvicinarsi la formale adozione, con i quali sarà perfezionato il disegno dell’autonomia regionale differenziata di Lombardia, Veneto ed…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.2.2019 – Fare il prof a Milano non è la stessa cosa di farlo a Catania: questa è una delle motivazioni che sta spingendo il…
Roars, 11.2.2019 – Del regionalismo differenziato e dei notevoli cambiamenti che potrebbe introdurre nel mondo dell’istruzione avevamo già scritto (La regionalizzazione: prove di smantellamento dell’istruzione pubblica, La Bona Scòla della Lega)….
di Piero Ignazi, la Repubblica, 11.2.2019 – È un treno che porta alla definitiva disunità d’Italia. Il vecchio progetto leghista ha trovato altre strade per compiersi. Nella generale disattenzione si sta…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.2.2019 – #AttentiallaSecessioneDeiRicchi. Nel Movimento 5 Stelle c’è un’ala che non gradisce l’autonomia differenziata, meglio nota come “regionalizzazione”, della scuola e di altri servizi…
di Giuseppe Santoli, il Sussidiario, 6.2.2019 – La regionalizzazione del sistema scolastico comporta il rischio di un nuovo centralismo regionale. Sarebbe opportuno un nuovo riassetto legislativo sulle autonomie locali e regionali….
di Gian Carlo Sacchi, scuola7, n. 123, 4.2.2019 – Regioni e sistema scolastico: storie di un rapporto difficile. La regionalizzazione del sistema scolastico è l’oggetto di una discussione nata a seguito…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 2.2.2019 – La data del 15 febbraio, indicata ormai come il termine entro il quale la “regionalizzazione differenziata” richiesta da Veneto e Lombardia dovrebbe…
di Manuela Caviglia, Scuola in Forma, 2.2.2019 – Le Regioni Lombardia e Veneto hanno avviato nel 2018 un percorso di negoziazione con il Governo per il riconoscimento di maggiore autonomia. Alla…
di Andrea Bassi, Il Messaggero, 2.2.2019 – 21 miliardi alle Regioni del Nord e trasloco per gli statali. Se ne andranno 21 miliardi. Se ne andranno migliaia di dipendenti. Poi…
di Tiziana Pedrizzi, il Sussidiario, 31.1.2019 – Dopo 20 anni si torna a parlare di regionalizzazione, considerata da molti un vulnus insormontabile. Invece potrebbe essere utile per avviare un cambiamento virtuoso….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina