Scrutini finali, il voto finale è collegiale
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.5.2023. Il prof fa una proposta di voto ma è il Consiglio di classe che la ratifica oppure la modifica. Tra pochi giorni…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.5.2023. Il prof fa una proposta di voto ma è il Consiglio di classe che la ratifica oppure la modifica. Tra pochi giorni…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 10.5.2023. Le leggi in riferimento alla fruizione del congedo parentale sono state modificate dal Decreto Legislativo 105/2022, in vigore dal 13 agosto 2022, che ha…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.3.2023. Il congedo per assistere un soggetto disabile grave spetta anche nel caso in cui la convivenza, qualora normativamente prevista, sia stata instaurata…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 25.3.2023. Interessante sentenza della Corte d’Appello di L’Aquila (n.116/2023) in tema di riconoscimento dei servizi ai fini della ricostruzione di carriera. Quando è valido…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 22.1.2023. Le modalità per la convocazione di un Collegio docenti, un Consiglio di classe o di Istituto, dovrebbero essere definite da appositi regolamenti…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 28.12.2022. Anche il convivente di fatto (articolo 1, comma 36 della legge 20 maggio 2016, n. 76) rientra tra i soggetti individuati…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.12.2022. Il Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, n. 176, recante “Attuazione della…
La Tecnica della scuola, 30.11.2022. Aggiornarlo è un’impresa quasi titanica, ma Valditara ci crede. Si è svolta oggi, 30 novembre, presso l’Aula della Commissione Politiche dell’Unione europea, al Senato, l’audizione…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 16.11.2022. In quali casi il docente rischia la misura della sospensione dall’insegnamento? Innanzitutto precisiamo che per quanto riguarda la responsabilità disciplinare degli insegnanti…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 19.3.2022. E’ ancora previsto nella scuola il trasferimento d’ufficio per incompatibilità ambientale? Si tratta di una questione non chiarissima che merita di essere…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.2.2022. Il rinnovo del contratto collettivo nazionale della scuola 2019-2021, scaduto da oltre tre anni, non potrà vedere la luce in assenza delle giuste…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 12.12.2021. In alcune scuole dell’istruzione secondaria di II grado si indicono assemble studentesche obbligando, con preciso ordine di servizio, i docenti a presenziare…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 20.11.2021. Forse mai come quest’anno, l’assegnazione delle supplenze è stata costellata da una serie incredibile di errori dovuti sostanzialmente da un lato dalla pubblicazione…
di Fabrizio Reberschegg, Professione Docente, Numero I, anno XXXI, gennaio 2021. La lunga marcia dall’autonomia scolastica all’anarchia scolastica. 25 anni di fallimenti. Per capire come si è arrivati al concetto di autonomia scolastica…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.7.2019 – Il caso dell’insegnante che esulta su FB per la morte di un carabiniere (salvo poi scusarsi subito dopo) pone una questione importante. Al…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina