Convocazioni degli organi collegiali non con whatsapp
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.1.2025. Convocazioni degli organi collegiali da parte del ds, le modalità vengono indicate con regolamenti tipo e non usando il gruppo di whatsapp….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.1.2025. Convocazioni degli organi collegiali da parte del ds, le modalità vengono indicate con regolamenti tipo e non usando il gruppo di whatsapp….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.11.2024. Consiglio di classe: si può svolgere anche in modalità online e il verbale della seduta precedente non è un atto soggetto al…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.10.2024. La libertà d’insegnamento è intoccabile, a Treviso nessun provvedimento disciplinare per la docente accusata d’avere sottratto Dante agli alunni islamici. L’autonomia del…
di Massimo Solerte, Informazione scuola, 18.10.2024. I limiti del potere disciplinare del Dirigente. Le norme che regolano il potere del dirigente scolastico e i poteri dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari. Negli ultimi…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 1.6.2024. Secondo l’art. 15, comma 6, dell’O.M. n. 88/2024, “Il servizio militare di leva, il servizio sostitutivo assimilato per legge al servizio militare…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 30.9.2023. Per molti docenti, l’ordine di servizio rappresenta un vero e proprio spauracchio, rispetto al quale ogni lamentela deve essere accantonata. Ma è…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 1.8.2023. Dal 13 agosto del 2022 sono entrate in vigore importanti novità per quanto riguarda la fruizione dei permessi di cui alla…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.5.2023. Il prof fa una proposta di voto ma è il Consiglio di classe che la ratifica oppure la modifica. Tra pochi giorni…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 10.5.2023. Le leggi in riferimento alla fruizione del congedo parentale sono state modificate dal Decreto Legislativo 105/2022, in vigore dal 13 agosto 2022, che ha…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.3.2023. Il congedo per assistere un soggetto disabile grave spetta anche nel caso in cui la convivenza, qualora normativamente prevista, sia stata instaurata…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 25.3.2023. Interessante sentenza della Corte d’Appello di L’Aquila (n.116/2023) in tema di riconoscimento dei servizi ai fini della ricostruzione di carriera. Quando è valido…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 22.1.2023. Le modalità per la convocazione di un Collegio docenti, un Consiglio di classe o di Istituto, dovrebbero essere definite da appositi regolamenti…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 28.12.2022. Anche il convivente di fatto (articolo 1, comma 36 della legge 20 maggio 2016, n. 76) rientra tra i soggetti individuati…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.12.2022. Il Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, n. 176, recante “Attuazione della…
La Tecnica della scuola, 30.11.2022. Aggiornarlo è un’impresa quasi titanica, ma Valditara ci crede. Si è svolta oggi, 30 novembre, presso l’Aula della Commissione Politiche dell’Unione europea, al Senato, l’audizione…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina