• Vai al vecchio sito
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Gilda Venezia

  • Ultime Notizie
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Abilitazione
  • Mobilità
  • GPS
  • Supplenti
  • Sostegno
  • Ruolo
  • Pensioni
  • USR – UAT
  • Normativa
  • Personale ATA
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • ISCRIVITI
FormazioneInsegnanti Autore: - 15 Giugno 2023 / 03 : 33
Share Twitter Facebook
Commenti disabilitati su Carta docente precari: le novità del Dl Salva-Infrazioni

Carta docente precari: le novità del Dl Salva-Infrazioni

di Dino Caudullo,  La Tecnica della scuola, 14.6.2023.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 13 giugno 2023 n.69, c.d. salva-infrazioni, che tra le altre novità in materia scolastica ha previsto una importante apertura nei confronti dei docenti precari.

La Corte di Giustizia e la giurisprudenza interna hanno dato segnali netti

Dopo la netta presa di posizione della Corte di Giustizia europea del maggio 2022, che ha ritenuto illegittima l’esclusione dei precari dalla erogazione della Carta elettronica del docente da parte della legge 107/2015, decisione condivisa in maniera pressoché unanime dai Tribunali italiani, il Governo ha aperto anche ai precari la possibilità di beneficiare della carta elettronica da 500 euro annui per la formazione dei docenti.

La Carta docente solo ai supplenti annuali

La possibilità di usufruire della Carta elettronica non riguarda tuttavia tutto il personale precario.

Il DL 69 prevede infatti che la carta docente verrà erogata, a partire dall’a.s. 2023/2024, solo in favore dei docenti assunti con contratto a tempo determinato su posto vacante e disponibile.

Si tratta certamente di migliaia di precari, però altrettante migliaia resteranno ancora ingiustamente tagliati fuori.

Restano fuori i supplenti fino al 30 giugno ed i supplenti temporanei

La Carta docente verrà riconosciuta solo ai docenti precari con incarico annuale al 31 agosto, e non pure ai docenti precari con incarico fino al termine della attività didattiche, quindi con contratto al 30 giugno, e nemmeno ai supplenti temporanei.

Il contenzioso è destinato ad andare avanti

Seppur certamente positiva, la disposizione introdotta dal DL 69 lascia ancora aperta la partita giudiziaria per il riconoscimento della Carta docente anche a tutti i docenti precari con contratto fino al termine delle attività didattiche, 30 giugno, e che abbiano prestato servizio durante l’anno con supplenze temporanee.

I ricorsi sono quindi destinati ad andare avanti.

 

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

 

Carta docente precari: le novità del Dl Salva-Infrazioni ultima modifica: 2023-06-15T03:33:06+02:00 da
Tags:Carta del docente, Formazione, Gazzetta Ufficiale, Governo, Precari, Ricorsi, Supplenti
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest

Cerca le tue informazioni ↓

Categorie

  • Stampa
  • Insegnanti
  • Supplenti
  • Riforma
  • Mobilità
  • Ruolo
  • Ministero Istruzione
  • USR – UAT
  • Assegnazioni Utilizzi
  • BES
  • CGS
  • Gilda Venezia contatti
  • Comunicati
  • Consulenza
  • Contratto
  • Esami di Stato
  • Formazione
  • Gilda degli insegnanti
  • Gilda Venezia
  • Graduatorie ad Esaurimento
  • Graduatorie di Istituto
  • Invalsi
  • Legge 107/2015
  • Merito
  • Insegnanti
  • Ministero Istruzione
  • Mobbing
  • Mobilità
  • Normativa
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Scuole paritarie
  • Indicazioni
  • Norme

Recapiti

Associazione professionale
Gilda degli insegnanti 
di Venezia
vicolo R. Fucini n. 14,
30172 Mestre-Venezia
tel.  0415243754
mail:  faq@gildavenezia.it
PEC:  gildavenezia@pec.gildavenezia.it

 

Contatti

Gilda Venezia

Appuntamenti

Gilda Venezia
Prendi un appuntamento con noi

Articoli di interesse

Assunzioni Azzolina Bianchi Buona scuola Concorso Contagi Contratto Covid DaD Didattica Dirigenti Docenti Esami Formazione GaE Governo GPS Graduatorie Guide Infanzia Legge 107/2015 Ministero Mobilità Organici Organizzazione scolastica Pensioni Politica Primaria Proteste Prove concorso Renzi Risorse Ruolo Scuola Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado Sentenze Sicurezza Sindacati Sostegno Stipendi Studenti Supplenze Valditara Valutazione
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies

Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Non-necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl