Recupero scatto 2013 – Chiarimenti
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1 marzo 2023. Un’azione giudiziaria volta al recupero ai fini della carriera dell’anno 2013 appare alquanto teorica e il rischio di lite temeraria e…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1 marzo 2023. Un’azione giudiziaria volta al recupero ai fini della carriera dell’anno 2013 appare alquanto teorica e il rischio di lite temeraria e…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 14.2.2023. In questi giorni su alcuni siti di informazione scolastica circolava l’informazione di una sentenza del tribunale di Avezzano che riconosceva il valore abilitante dei 24 CFU….
TuttoscuolaNews, n. 1062 del 19.12.2022. Una regola ovvia dei concorsi dovrebbe essere questa: tot posti tot vincitori, punto; e per chi supera le prove concorsuali senza vincere si concede un…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 7.10.2022. Si è rivelata quasi un nulla di fatto la riunione tra il Ministero ed i Sindacati per discutere delle problematiche emerse in occasione…
di Francesco Lo Torto, Il Fatto Quotidiano, 17.9.2022. Appello al ministro Bianchi, ricorso e petizione: “Irrazionale”. L’inserimento dell’obbligatorietà del doppio titolo risale a un decreto ministeriale di maggio 2017 ed…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 18.7.2022. Gli Usr ritardano a rettificare le graduatorie: scatta il contenzioso. Ne avevamo già parlato in un articolo precedente: il pericolo di slittamento delle…
La Tecnica della scuola, 17.7.2022. Sono diverse centinaia i ricorsi proposti innanzi al Giudice amministrativo da parte degli aspiranti docenti che si sono visti esclusi dalla possibilità di proseguire nel…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 9.7.2022. Pubblicazione graduatorie provinciali per le supplenze: chi si occupa dei reclami e delle eventuali correzioni? A chi rivolgersi? La procedura di valutazione delle domande…
di Dino Caudullo e Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 20.5.2022. Concorso ordinario: per un quesito errato del MI, a rischio l’inserimento in Gps. Pioggia di ricorsi? Dopo il caso…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 15.4.2022. Interviene il Codacons che parla anche di incostituzionalità. Le polemiche e le proteste sulla prova scritta del concorso ordinario per la scuola…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 5.9.2021. L’algoritmo del ministero dell’istruzione, studiato per l’assegnazione delle supplenze annuali, sta provocando polemiche su polemiche. Sono tante infatti le segnalazioni di…
Obiettivo scuola, 14.7.2021. Il 5 Luglio, in largo anticipo rispetto agli anni precedenti, è scaduto il termine per la presentazione delle domande di assegnazione provvisorie per il personale docente. Ciò…
Gilda degli insegnanti della provincia di Venezia, 15.4.2021. La Gilda degli insegnanti ripropone a tutti gli insegnati in servizio nella provincia di Venezia un RICORSO per ottenere il riconoscimento ai fini…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 6.5.2021. Il 14 maggio prenderanno il via le prove suppletive del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria. Nella G.U. 4a Serie Speciale…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 3.5.2021. 1) Ho partecipato al concorso straordinario ruolo, come faccio a sapere com’è andata la mia prova? L’unico modo per tenersi aggiornato è monitorare giornalmente il sito dell’USR…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina