di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 17.5.2018 – La questione diplomati magistrale è senza dubbio fra i più caldi temi che dovrà affrontare il nuovo Governo. In questi mesi…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 1.4.2018 – Per mancata esclusione e danno erario da 1 miliardo: ma la partita è aperta – Ha creato uno storico spartiacque l’adunanza plenaria…
Orizzonte Scuola, 7.2.2018 – La Parlamentare Camilla Sgambato del Partito Democratico è intervenuta sulla questine relativa ai diplomati magistrale dopo il pronunciamento della Plenaria che li ha esclusi dalle Graduatorie…
Tuttoscuola, 1.2.2018 – Nel corso di un incontro con una delegazione di diplomati magistrali a Como, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha informato che il prossimo 23 marzo l’Avvocatura dello Stato…
di Antonello Cherchi, Il Sole 24 Ore, 31.1.2018 – Tar e Consiglio di Stato devono autoriformarsi. Concetto che Alessandro Pajno, presidente del Consiglio di Stato, aveva già affermato l’anno scorso e…
Tuttoscuola, 30.1.2018 – Ha riacceso le speranze la decisione del Consiglio di Stato – sezione sesta – che ieri, con ordinanza cautelare, ha disposto il reinserimento in Gae di alcuni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.1.2018 – Si è soffermato sul ricorso crescente nella scuola, in particolare sul boom di genitori “sindacalisti” dei figli bocciati o con voti bassi, il…
di Paolo Bonanno, La vita scolastica, .1.2018 – Le motivazioni e le conseguenze di una decisione che fa discutere (anche a sproposito). Che cosa accadrà ora? Si è molto parlato…
inviata dall’Avv. Antonio Gabrieli, 20.1.2018 – La vicenda coinvolge più di 43.000 Diplomati Magistrale, oltre a 26.000 precari storici delle GaE e a 70.000 tra laureati in Scienze della Formazione…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 15.1.2018 – La triste vicenda dei diplomati magistrali e le implicazioni nel prossimo futuro. Cosa accadrà nella mobilità? Come è noto il Consiglio di…
Oggiscuola, 6.1.2018 – Fa temere per il proprio posto di lavoro l’ultima sentenza del Consiglio di Stato sugli insegnanti della scuola d’infanzia e della primaria. Il Consiglio ha stabilito che…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 5.1.2018 – La decisione assunta in Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 11/2017 non ha effetti immediati su tutte le situazioni giuridiche…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 4.1.2018 – I diplomati magistrali, dopo la sentenza dell’Adunanza Plenaria Consiglio di Stato, sono balzati agli onori della cronaca. Infatti, le ripercussioni di…
di Veronica Passeri, Quotidiano.net, 4.1.2018 – Docenti col diploma in bilico, il ministro teme il caos: “Chiesto un parere all’Avvocatura di Stato”. Roma, 4 gennaio 2018 – «Dialogo e ascolto» prima di…
Tuttoscuola, 29.12.2017 – Con un Parlamento non più in grado di legiferare per diversi mesi e con un Governo, ministri compresi, vincolato alla sola ordinaria amministrazione, è difficile, per non…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.