di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 29.12.2017 – Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a commenti e reazioni svariate sulla sentenza della sessione plenaria del Consiglio di Stato, che smentendo…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.12.2017 – E’ giunto il momento per la politica di assumersi le proprie responsabilità: bisogna trovare una via d’uscita che eviti il ricorso ai…
di Valentina Santarpia, Il Corriere della sera, 20.12.2017 – È arrivata l’attesa sentenza sul destino dei diplomati magistrali: i docenti col diploma magistrale non potranno essere inseriti automaticamente nelle graduatorie ad…
Tuttoscuola, 20.12.2017 – L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, dopo l’udienza tenutasi lo scorso 15 novembre, ha pubblicato oggi, 20 dicembre, la sentenza definitiva smentendo se stesso e negando il…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 20.12.2017 – La decisione del Consiglio di Stato, definitiva, riguarda direttamente una platea di sessantamila persone. Si allontana per loro la possibilità di una cattedra…
Oggiscuola,12.12.2017 – Saltata la data del 12 dicembre. – I diplomati magistrale continuano ad attendere il deposito dell’Adunanza Plenaria. La data del possibile deposito della decisione era fissata a ieri,…
di Vincenzo Pascuzzi, Aetnascuola.it, 7.12.2017 – Insomma, un emendamento che, per rispondere ad esigenze in parte comprensibili, rischierebbe di alimentare ulteriore caos nella procedura concorsuale. Docenti promossi a dirigenti con un…
Orizzonte Scuola, 2.12.2017 – Il Consiglio di Stato, Sezione Seconda, con l’Adunanza di Sezione del 18 ottobre 2017 Numero 02361/2017 ha accolto il ricorso di un docente che lamentava la…
Informazione Scuola, 28.11.2017 – La questione dei diplomati magistrale sembra dividersi in due parti: i ricorsisti ante 2014 (ma anche dopo il 2014) e quelli del 2014. Per quest’ ultimi…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 23.11.2017 – In questi anni sono stati assunti a tempo indeterminato più di 150mila insegnanti precari; le graduatorie della scuola secondaria ancora non esaurite,…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 22.11.2017 – Il Tar Lazio ha emesso una sentenza molto interessante in merito ai corsi del TFA Sostegno: chi è stato escluso dall’accesso…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 22.11.2017 – “Numerose graduatorie della scuola secondaria si sono esaurite per effetto del piano di assunzioni straordinario, dell’incremento delle assunzioni ordinarie e del concorso…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 21.11.2017 – Come abbiamo visto in precedenza, lo scorso 15 novembre si è tenuta l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sul tema dei…
Orizzonte Scuola, 21.11.2017 – Sigillò: bisognerebbe fare delle distinzioni, tra chi nelle GaE ha sempre lavorato e chi no. Oggi il Corriere della Sera dedica un intero articolo alla questione…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 20.11.2017 – La vicenda relativa agli insegnanti tecnico pratici (ITP) continua a spaccare in due il mondo della scuola e soprattutto a creare…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.