Diplomati magistrale: Miur diffidato
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 1.4.2018 – Per mancata esclusione e danno erario da 1 miliardo: ma la partita è aperta – Ha creato uno storico spartiacque l’adunanza plenaria…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 1.4.2018 – Per mancata esclusione e danno erario da 1 miliardo: ma la partita è aperta – Ha creato uno storico spartiacque l’adunanza plenaria…
Orizzonte Scuola, 7.2.2018 – La Parlamentare Camilla Sgambato del Partito Democratico è intervenuta sulla questine relativa ai diplomati magistrale dopo il pronunciamento della Plenaria che li ha esclusi dalle Graduatorie…
Tuttoscuola, 1.2.2018 – Nel corso di un incontro con una delegazione di diplomati magistrali a Como, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha informato che il prossimo 23 marzo l’Avvocatura dello Stato…
di Antonello Cherchi, Il Sole 24 Ore, 31.1.2018 – Tar e Consiglio di Stato devono autoriformarsi. Concetto che Alessandro Pajno, presidente del Consiglio di Stato, aveva già affermato l’anno scorso e…
Tuttoscuola, 30.1.2018 – Ha riacceso le speranze la decisione del Consiglio di Stato – sezione sesta – che ieri, con ordinanza cautelare, ha disposto il reinserimento in Gae di alcuni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.1.2018 – Si è soffermato sul ricorso crescente nella scuola, in particolare sul boom di genitori “sindacalisti” dei figli bocciati o con voti bassi, il…
di Paolo Bonanno, La vita scolastica, .1.2018 – Le motivazioni e le conseguenze di una decisione che fa discutere (anche a sproposito). Che cosa accadrà ora? Si è molto parlato…
inviata dall’Avv. Antonio Gabrieli, 20.1.2018 – La vicenda coinvolge più di 43.000 Diplomati Magistrale, oltre a 26.000 precari storici delle GaE e a 70.000 tra laureati in Scienze della Formazione…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 15.1.2018 – La triste vicenda dei diplomati magistrali e le implicazioni nel prossimo futuro. Cosa accadrà nella mobilità? Come è noto il Consiglio di…
Oggiscuola, 6.1.2018 – Fa temere per il proprio posto di lavoro l’ultima sentenza del Consiglio di Stato sugli insegnanti della scuola d’infanzia e della primaria. Il Consiglio ha stabilito che…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 5.1.2018 – La decisione assunta in Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 11/2017 non ha effetti immediati su tutte le situazioni giuridiche…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 4.1.2018 – I diplomati magistrali, dopo la sentenza dell’Adunanza Plenaria Consiglio di Stato, sono balzati agli onori della cronaca. Infatti, le ripercussioni di…
di Veronica Passeri, Quotidiano.net, 4.1.2018 – Docenti col diploma in bilico, il ministro teme il caos: “Chiesto un parere all’Avvocatura di Stato”. Roma, 4 gennaio 2018 – «Dialogo e ascolto» prima di…
Tuttoscuola, 29.12.2017 – Con un Parlamento non più in grado di legiferare per diversi mesi e con un Governo, ministri compresi, vincolato alla sola ordinaria amministrazione, è difficile, per non…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 29.12.2017 – Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a commenti e reazioni svariate sulla sentenza della sessione plenaria del Consiglio di Stato, che smentendo…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina