TGCOM24, 17.4.2024. Torna il giudizio sintetico (insufficiente, sufficiente, discreto, buono e ottimo) alle elementari. Previste maxi multe per le aggressioni al personale scolastico Stretta sul voto in condotta che peserà fino…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 17.4.2024. Tornano anche i giudizi sintetici (e più comprensibili) alla primaria. Via libera del Senato con 74 sì, 56 no e nessun astenuto…
di Anna Maria Di Falco, La Tecnica della scuola, 8.4.2024. Come si svolge il colloquio? Cosa predisporre nel documento del 15 maggio? L’Ordinanza ministeriale 55/2024, all’articolo 10, dà indicazioni ai…
di Libero Tassella, La Tecnica della scuola, 5.4.2024. In tutti questi anni gli insegnanti se avessero voluto, avrebbero avuto modo di boicottare reiteratamente le prove Invalsi così da renderle meno…
Informazione scuola, 5.4.2023. In arrivo modifiche importanti. Comportamenti violenti e aggressivi peseranno di più sul voto finale. Il ministro Valditara ha annunciato che a breve il disegno di legge sul…
Il Sole 24 Ore, 3.4.2024. «La situazione è ormai insopportabile. Anche i ragazzi si sono resi conto che il sistema attuale è una trappola motivazionale, che finisce spesso per rendere…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 2.4.2024. Il Ministero ha pubblicato i quadri di riferimento per la valutazione della prova orale e pratica del concorso per docenti della…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 28.3.2024. L’articolo 22 dell’O.M. n. 55 dell 22 marzo 2024 sulla Maturità 2024 disciplina le modalità di svolgimento del colloquio. La prova…
di Marco Paolino, il Sussidiario, 13.3.2024. Il dd voluto da Valditara e noto come “ddl sul voto in condotta” è alle ultime battute in Commissione Cultura del Senato. Ecco cosa…
di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano, 12.3.2024. Senza voler mancare di rispetto, osservo che l’attivismo giornaliero del ministro Valditara assomiglia molto al dinamismo del criceto dentro la sua gabbietta circolare….
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.3.2024. La prossima settimana riprende al Senato l’esame del disegno di legge che introduce modifiche alle norme sulla valutazione del comportamento degli alunni…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.3.2024. Così al Sud ci saranno studenti con un buon voto d’esame e una valutazione più modesta sulle competenze. Non sappiamo ancora se…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 2.3.2024. Voto di condotta alla secondaria e ripristino del giudizi sintetici alla primaria: riprendono i lavori al Senato. Dopo due settimane di pausa…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.2.2024. Bocciatura alunno. Il caso di un insolita richiesta proveniente dai genitori su ItaliaOggi (sezione lettere 27.02.24). La decisione spetta sempre agli insegnanti. I genitori-clienti,…
Il Sole 24 Ore, 27.2.2024. Più spazio ai giudizi descrittivi rispetto ai voti numerici: è la richiesta degli studenti delle superiori. L’uso del registro elettronico non dovrebbe ostacolare la comunicazione…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.