Deleghe legge 107: a che punto siamo?

Tecnica_logo15B

Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola  15.12.2016

–  Con l’insediamento del nuovo Governo, che fine faranno le deleghe previste dal comma 181 della legge 107?

Non è facile dare una risposta anche perchè molto dipenderà dalla evoluzione della situazione politica nel suo insieme
Molto infatti dipenderà dalla prospettiva temporale nella quale il Governo si muoverà: se ci fosse la quasi certezza di una rapida chiusura della legislatura (elezioni a marzo-aprile, per intenderci) è molto difficile che ci sia lo spazio per approvare i provvedimenti previsti dalla legge.
Al contrario se si consolidasse l’idea del voto in autunno, la situazione sarebbe del tutto diversa.
In ogni caso, per ora, va detto che i provvedimenti dovrebbero essere approvati dal Consiglio dei Ministri, almeno in prima lettura, non oltre il 17 gennaio.
L’ipotesi più probabile, al momento, è che con la legge di conversione del decreto milleproroghe – e quindi entro la fine di febbraio – il Parlamento potrebbe approvare una proroga di altri sei mesi in modo da consentire al Governo di emanare i decreti legislativi entro la metà di luglio. In tal modo gran parte delle norme entrerebbero in vigore già a partire dal prossimo settembre.

Ma quali sono le deleghe previste dal comma 181?
Le ricordiamo, in sintesi:

  1. Riordino delle disposizioni normative in  materia di  sistema nazionale di istruzione e formazione (in pratica riscrittura del “vecchio” testo unico del 1994
  2. Formazione e reclutamento personale docente
  3. Inclusione scolastica alunni disabili
  4. Revisione percorsi istruzione professionale
  5. Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai 6 anni
  6. Diritto allo studio
  7. Promozione e diffusione cultura umanistica
  8. Scuole italiane all’estero
  9. Valutazione e certificazione delle competenze degli studenti

Su diverse deleghe (in particolare su quelle relative all’inclusione, all’istruzione professionale, al sistema 0-6 anni e al diritto allo studio) sarà indispensabile raggiungere un accordo anche con le Regioni e questo spiega anche i motivi della difficoltà di chiudere la partita.
Ma ormai siamo in dirittura d’arrivo e quindi non resta che aspettare i prossimi eventi.

.
Deleghe legge 107: a che punto siamo? ultima modifica: 2016-12-15T22:00:32+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl