Scuole, riapertura a settembre: organizzazione in alto mare, ecco perché è a rischio

di Antonio Cosenza, Money.it, 17.8.2020.

Le scuole riapriranno a settembre? Il Governo appare motivato a realizzare quanto promesso nei mesi scorsi, ma la ripresa dei contagi spaventa.

Riapertura delle scuole: quando manca meno di un mese alla ripresa delle lezioni in presenza, in programma il 14 settembre, sono più i dubbi che le certezze. Ed è per questo che, contestualmente alla risalita della curva dei contagi, c’è chi teme che alla fine le scuole non verranno riaperte a settembre, con le lezioni che riprenderanno nella modalità con cui si sono concluse: a distanza.

E non è un caso che negli ultimi giorni la riapertura delle scuole sia tornata ad essere argomento di discussione con il Ministro Speranza che ha fatto appello alla responsabilità dei giovani chiedendo di evitare gli assembramenti della movida (per questo motivo sono state chiuse le discoteche e introdotto l’obbligo di indossare la mascherina negli orari serali) in quanto la riapertura delle scuole non può essere a rischio.

Parole che sembrano confermare che la risalita dei contagi già nel mese di agosto non era stata preventivata. Arrivare al momento in cui le scuole dovranno riaprire con 1.000 contagiati al giorno sarebbe un rischio e non è detto che il Governo sia disposto a correrlo. Anche perché è risaputo che con la ripresa delle lezioni in aula è atteso un nuovo, inevitabile, incremento dei contagi.

Il rischio che le scuole possano non riaprire, quindi, c’è, ma al momento fonti governative tengono a smentire questa eventualità.

Va detto, però, che ad oggi la situazione non è delle migliori in quanto le scuole sono alquanto disorganizzate in vista della riapertura del prossimo mese. Lo dimostrano le polemiche di questi giorni riguardo all’obbligo del distanziamento in classe, così come quelle che stanno caratterizzando i banchi monoposto.

Scuole impreparate in vista della riapertura

Nelle ultime ore è arrivata la richiesta dell’Associazione Nazionale Presidi(ANP), guidata da Antonello Giannelli, riguardo alla necessità di conoscere con urgenza il calendario di consegna dei banchi monoposto. Indiscrezioni parlano di consegne ad anno scolastico iniziato, intorno al mese di ottobre, ma dal Governo non sono arrivate conferme in merito.

Le scuole hanno bisogno di tempo per organizzare gli spazi ed è per questo che i banchi dovrebbero essere a disposizione già prima dell’inizio delle lezioni.

E pensare che il Governo ha avuto tempo mesi per organizzare una riapertura in sicurezza, mentre oggi – come si legge nel vademecum per i presidi stilato proprio dall’ANP – sono ancora diverse le questioni ancora aperte: dall’acquisto delle mascherine alle istruzioni su quando e come usarle, all’assunzione dei docenti e bidelli che ancora mancano all’appello.

Ripresa delle lezioni: quali regole per il distanziamento sociale?

A conferma che la situazione riguardo alla riapertura delle scuole è tutto fuorché definita c’è la riunione organizzata per il 19 agosto dal CTS, durante la quale si discuterà in merito al distanziamento sociale in aula.

Nei giorni scorsi, infatti, era circolata la voce per cui distanziamento e obbligo della mascherina durante le lezioni fossero due misure alternative: in tutte quelle classi dove sarà possibile garantire il metro di distanza, quindi, non dovrebbe essere necessaria la mascherina. Viceversa, qualora non si riuscisse a mantenere il distanziamento interpersonale di un metro tra uno studente e l’altro si potrebbe derogare a questa disposizione obbligando gli alunni ad indossare la mascherina.

Ebbene, nella riunione del 19 agosto verrà ribadito che non si deroga in alcuna occasione all’obbligo del distanziamento fisico di un metro tra gli alunni in classe.

Nella stessa riunione si dovrebbe discutere delle altre questioni ancora aperte, come ad esempio dei test sierologici sul personale che dovrebbero iniziare nei prossimi giorni, come pure delle regole per i lavoratori fragili, ossia quegli insegnanti che per motivi di salute non potranno tornare a scuola.

.

.

.

.

.

.

.

.

Scuole, riapertura a settembre: organizzazione in alto mare, ecco perché è a rischio ultima modifica: 2020-08-18T04:39:59+02:00 da

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl