Insegnanti, i certificati di altra PA
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.1.2023. Manuale di sopravvivenza a scuola, cosa rispondere se la vostra segreteria vi chiede un certificato di altra PA. Cosa devo fare se la segreteria della mia scuola…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.1.2023. Manuale di sopravvivenza a scuola, cosa rispondere se la vostra segreteria vi chiede un certificato di altra PA. Cosa devo fare se la segreteria della mia scuola…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.12.2022. Ci saranno ritardi nell’attuazione del PNRR? Si è svolta oggi, 16 dicembre, a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri….
TuttoscuolaNews, n. 1061 del 12.12.2022. Cosa rende una scuola contemporanea? “Non c’è dubbio: la capacità di sviluppare i molteplici ed eterogenei talenti che ogni studente custodisce dentro di sé“. E’…
di Antonio Marchetta, Orizzonte Scuola, 23.10.2022. L’aumento stipendio lontano dall’orizzonte, il cortocircuito della scuola Ogni giorno sui nostri canali social o tramite email in Redazione riceviamo lamentele da parte di…
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, ed. di Brescia, 14.10.2022. Dopo la proposta del presidente dell’Anp di Roma Mario Rusconi. Per prevenire fenomeni di devianza giovanile come le baby gang…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.9.2022. Intervista a Mario Maviglia. Se dovessimo dare credito alle dichiarazioni e agli annunci che le diverse forze politiche stanno facendo in questi giorni…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.9.2022. Di Meglio ai politici: cambiate le leggi sbagliate. Sindacati e partiti politici si sono confrontati sui temi dell’istruzione e della formazione in…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 1.9.2022. Di Meglio: “Stop burocrazia, aumento stipendi e lotta al precariato”. Mentre la politica è concentrata sull’appuntamento elettorale, nella maggior parte delle scuole si lavora…
di Fulvia Del Bravo, il Sussidiario, 22.8.2022. Il docente esperto di nuova introduzione deve la sua qualifica solo al ministero. Una trovata burocratica estranea al mondo reale della docenza Anche questa…
di Licia Guidi, La Tecnica della scuola, 16.8.2022. Scrivo per sottolineare ancora una volta la superficialità e l’incompetenza con cui vengono gestiti i concorsi della scuola. Secondo decreto il concorso straordinario bis…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16 agosto 2022. Riportiamo qui sotto l’articolo di A. Gavosto pubblicato su la Repubblica del 14 agosto che riprende alcuni dei soliti luoghi comuni…
di Fabrizio Foschi, il Sussidiario, 8.8.2022. Il decreto Aiuti-bis ha creato il “docente esperto”. Un professionista più bravo degli altri? No, un funzionario esperto in procedure col bollino di Stato. La…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 18.6.2022. Il virus della burocrazia si inocula negli apparati e nei costrutti mentali e finisce per complicare maledettamente il senso delle cose. L’articolo di Francesco Provinciali…
di Filippo Maria Pontani, Roars, 17.6.2022. C’è qualcosa di assai peggiore dello stipendio (oggettivamente) basso: la perdita di senso. La torsione aziendalistica, la struttura sempre più dirigistica, il proliferare di incomprensibili…
di Filippomaria Pontani, Il Fatto Quotidiano, 2.6.2022. LA SCUOLA IN ITALIA SFORNA SOMARI? – La perdita di senso è peggio degli stipendi bassi: le nozioni appaiono liofilizzate in uno spezzatino tanto…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina